
La sconfitta di Jannik Sinner in finale contro Carlos Alcaraz a New York ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi italiani. Un epilogo che ha spento il sogno Slam, ma nelle stesse ore è arrivata una notizia che, almeno in parte, allevia la delusione del popolo azzurro. La corsa verso le Finals di Torino si fa infatti più favorevole a Lorenzo Musetti grazie allo stop del britannico Jack Draper.
#bertellino” un grande anno quello fin qui messo in campo dal tennis italiano il primo interprete #Sinner scontato ricordarlo.. il2025 ha visto anche la definitiva esplosione di #musetti autore di una serie sulla terra a dir poco strepitosa..crescita esponenziale di #cobolli pic.twitter.com/O07gyQEqCa
— Paolo Fornasari 🇪🇺🇮🇹 🇺🇦 ☮️ (@paoloangeloRF) September 9, 2025
Draper ha chiuso in anticipo il suo 2025 per un infortunio al braccio e non tornerà in campo prima del 2026. Una notizia che ridisegna la corsa verso la Race to Turin e che sorride a Lorenzo Musetti, già ottavo con 3070 punti. Il toscano ha superato l’inglese, al quale non si può che augurare un pieno recupero, e ora si trova in vantaggio sul rivale più diretto, Felix Auger-Aliassime. (continua dopo la foto)

Il canadese è a quota 2705 punti, virtualmente nono vista l’assenza di Draper. Il margine dell’azzurro sale così a 365 punti: non un distacco enorme, ma sufficiente a rafforzare le ambizioni. “È un passo importante, ma so che la strada è ancora lunga“, ha dichiarato Musetti nelle scorse settimane.
Il 2025 del toscano è stato fin qui una stagione a tre facce. Fantastica la parte che si è disputata sul rosso, il terreno che più esalta il suo talento, con vittorie di prestigio, risultati importanti e un gioco brillante e continuo come mai prima. Poi, un periodo di appannamento seguito a un paio di stop per infortuni muscolari.
Infine, la crescita sul veloce agli Us Open, che lo ha riportato a ridosso dei migliori e gli ha permesso di salire fino all’ottavo posto della Race. Nonostante la netta sconfitta con Jannik, Lorenzo sembra aver ritrovato il suo tennis e questo fa ben sperare per il finale di stagione. (continua dopo la foto)

Questa parabola altalenante, in ogni caso, spiega perché il vantaggio non sia ancora rassicurante: Musetti dovrà confermare la sua posizione nei tornei che precedono le Finals. Gli appuntamenti di Shanghai, Parigi-Bercy e dei 500 potrebbero essere la chiave per completare la sua scalata verso Torino.
Lorenzo Musetti, ultimo sforzo verso le Finals
Attualmente solo Alcaraz e Sinner hanno già in tasca il pass per le Finals. Dietro di loro Djokovic, Zverev, Shelton e Fritz occupano posizioni che garantiscono una certa sicurezza, seguiti da De Minaur e Musetti. Il calendario offre ancora due Masters 1000, oltre a una lunga serie di 500 e 250 che possono rimescolare le carte.
In caso di qualificazione di Lorenzo, per il tennis italiano sarebbe un traguardo storico: la prima volta con due giocatori contemporaneamente alle Finals. Nel 2021 a Torino ci fu un assaggio, con Matteo Berrettini costretto al ritiro e sostituito da Sinner. Stavolta, invece, l’obiettivo è arrivarci con due tennisti fra i primi 8 della race. Sarebbe un trionfo per il tennis tricolore, mai così competitivo.
Leggi anche:
- Jannik Sinner, cosa serve per tornare numero 1 entro fine anno 2025
- Quando torna in campo Jannik Sinner? Il calendario dei prossimi impegni