
Motori. Nel suggestivo scenario di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova), si è tenuto durante il fine settimana appena passato, il 31 agosto e il 1° settembre 2024, l’evento “Motori in Piazzola 2024”. L’iniziativa, supportata dal Comune di Piazzola sul Brenta, dalla Provincia di Padova e dalla Regione Veneto, ha attirato numerosi appassionati di auto, moto e veicoli d’epoca. (Continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: MotoGP Misano, Martin e Marquez a bomba nelle Libere 1
Leggi anche: MotoGP Aragon: trionfa Marquez, brutto incidente per Bagnaia


“Motori in Piazzola 2024”, un weekend di emozioni
“Motori in Piazzola 2024”. Con oltre 20.000 partecipanti, l’evento di beneficenza ha riscosso un notevole successo, sostenendo la “Cooperativa Sociale Il Graticolato” e il nuovo centro diurno “Il Passero”, la cui costruzione è iniziata lo scorso aprile e sarà dedicato a persone con disturbi dello spettro autistico. L’iniziativa è stata promossa dalla “Cooperativa Sociale Il Graticolato”, sotto la direzione del presidente Lodovico Nalon, del vice presidente Renato Costa e del coordinatore Rossano Caon. L’organizzazione ha visto anche il supporto di Stefano Pettenon, Massimo Pinton, Claudio Pinton, Armando Trinca, Roberto Dal Checco, Nicola Bertocco e della vicesindaco di Piazzola sul Brenta, Cristina Cavinato.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva