x

x

Vai al contenuto

MotoGP, la Sprint di Valencia parla spagnolo: domina Alex Marquez, quinto Bezzecchi, disastro Bagnaia

Una Sprint Race senza storia quella del GP di Valencia, con Alex Marquez assoluto protagonista sin dal via. Lo spagnolo ha preso il comando subito dopo la partenza, sorpassando Marco Bezzecchi e guadagnando rapidamente un margine di sicurezza e percorrendo i 13 giri del circuito Ricardo Tormo con il piglio del dominatore.

Dietro di lui, Pedro Acosta ha mantenuto una seconda posizione solida, resistendo agli attacchi dei rivali e dimostrando ancora una volta la sua crescita nella classe regina. Sul gradino più basso del podio si è piazzato Fabio Di Giannantonio, bravo a sfruttare ogni occasione e a superare Raul Fernandez dopo un duello serrato, conquistando una meritata terza posizione.

Partita difficile invece per Bezzecchi, partito dalla pole ma incapace di restare nella zona alta. L’italiano ha chiuso al quinto posto dopo una rimonta parziale: un risultato che gli basta comunque per conquistare un eccezionale podio mondiale al terzo posto. Deludente la prova di Francesco Bagnaia, penalizzato da un problema alla moto nelle qualifiche, mai realmente in gara e ifnito in 14esima posizione, a conferma di un altro weekend da dimenticare.

MotoGP, fantastico podio mondiale per Bezzecchi

La gara è stata caratterizzata da momenti di alta tensione e sorpassi spettacolari: Di Giannantonio ha lottato fino all’ultimo metro per conquistare il podio, mentre Bezzecchi ha ingaggiato duelli emozionanti con Fabio Quartararo, infilandolo solo nel finale per consolidare il quinto posto. Non sono mancate le penalità: Jack Miller ha dovuto cedere tre posizioni per un contatto con Aldeguer.

Unica nota positiva per i piloti italiani, la presenza di Di Giannantonio sul podio e la rimonta di Bezzecchi che ha mostrato carattere nonostante le difficoltà iniziali. La Sprint Race di Valencia si chiude così con una bella vittoria di Marquez, con un Acosta che cresce di gara in gara e uno spettacolare duello per il terzo posto, mentre il Mondiale procede verso la sua conclusione regalando le ultime emozioni.

Leggi anche: