
MotoGP, la giornata di Montmeló regala conferme e sorprese: Brad Binder vola nelle prequalifiche del GP di Catalogna e si prende il miglior tempo con un giro record, mentre Francesco Bagnaia vive un venerdì da incubo e sarà costretto a partire dal Q1 nelle qualifiche di sabato.
MotoGp Barcellona, Binder il più veloce nelle prequalifiche. Bagnaia solo 21°, Tardozzi lo punge: «Serve suo impegno» https://t.co/kzOQWWCfFg
— Mirko Mugnani (@m_mugnani) September 5, 2025
Binder stampa un 1:38.141 e precede di un decimo il compagno di box Pedro Acosta, confermando l’ottimo stato di forma della KTM dopo l’exploit del giovane spagnolo nelle prime libere. Completa il podio virtuale Alex Marquez con la Ducati Gresini, davanti a un Marc Marquez penalizzato dalla doppia bandiera gialla nel finale per le cadute di Zarco e Bastianini.
Lo spagnolo resta comunque in top 10 e qualificato direttamente al Q2, insieme a Marco Bezzecchi, che chiude quinto con un buon passo. Per Pecco Bagnaia la Catalogna si trasforma in un calvario. Nonostante le tante modifiche alla Desmosedici, il campione del mondo non riesce a trovare la giusta combinazione e chiude soltanto 21°, staccato di oltre un secondo da Binder.
Un risultato che costringerà il pilota Ducati a giocarsi il tutto per tutto in Q1, in un girone complicato dove dovrà vedersela con rivali del calibro di Quartararo, Oliveira, Jorge Martin e Mir. Oltre a Bezzecchi, accedono direttamente al Q2 altri tre italiani: Enea Bastianini, Franco Morbidelli e Luca Marini, tutti autori di sessioni solide. Fuori dal giro dei migliori invece Di Giannantonio, che scatterà dal Q1 insieme a Bagnaia.
Il venerdì catalano lascia dunque sensazioni contrastanti: la KTM sorride grazie a Binder e Acosta, mentre la Ducati ufficiale deve fare i conti con un Bagnaia alle prese con una discesa della quale non si vede la fine. Sabato sarà il giorno della verità.