
Il Milan ha scelto Rasmus Hojlund come rinforzo principale per l’attacco, ma la trattativa con il Manchester United procede a rilento. I due club si rivedranno la prossima settimana: i Red Devils chiedono 50 milioni di euro, mentre il direttore sportivo Tare spinge per un prestito con diritto di riscatto. Una formula che però non convince il giocatore.
Rasmus Hojlund in his first season😳🤯.
— Dex (@DexxterUtd) August 10, 2025
What tf really happened to him exactly? pic.twitter.com/lgkFFhsJs4
I dubbi del danese
Il 22enne attaccante danese, ex Atalanta, fatica a prendere in considerazione l’idea di lasciare la Premier League e chiede garanzie su un trasferimento definitivo. Con un riscatto fissato a 45 milioni, Hojlund teme che i rossoneri non esercitino l’opzione nell’estate 2026. Per questo ha deciso di prendersi tempo, mentre in via Aldo Rossi cresce la fretta di trovare una punta per Allegri. Sul giocatore ci sono anche Fulham e Borussia Dortmund.
Vlahovic e altre opzioni
L’alternativa principale resta sempre Dusan Vlahovic, anche se l’operazione con la Juventus si presenta complessa. Non è da escludere, però, che il Milan decida di cambiare strategia e virare su un profilo a costo ridotto, come Aleksandar Mitrovic, in uscita dall’Al Hilal, così da concentrare il resto del budget su un centrale difensivo richiesto dal tecnico.
Le possibili uscite da Milanello
Il budget per il mercato potrebbe crescere ulteriormente grazie alle cessioni. In partenza ci sarebbero Adli e Bennacer, ormai ai margini del progetto tecnico. Situazione più incerta invece per Okafor e Chukwueze: almeno uno dei due attaccanti esterni dovrebbe salutare Milanello prima della chiusura della sessione estiva.
Leggi anche:
- Juventus, il mercato è bollente: Douglas Luiz sblocca O’Riley, Psg da convincere per Kolo Muani
- Inter, dopo lo stop per Koné riflessioni su Lookman e nuove occasioni di mercato
- Roma: accelerata per Leon Bailey, trattativa in stallo per Sancho