
Il Milan festeggia la sua prima vittoria stagionale a San Siro battendo 1-0 il Bologna grazie al primo gol in Serie A di Modric, ma la serata lascia uno strascico pesante: due infortuni che preoccupano. Mike Maignan e Strahinja Pavlovic sono stati costretti ad abbandonare il campo per problemi muscolari, trasformando la gioia dei tifosi in apprensione.
💪 Vittoria di cuore contro il Bologna, ma i tifosi milanisti restano con il fiato sospeso: due infortuni che fanno rumore. Pavlovic e Maignan, problemi seri che Allegri non può ignorare.
— TechSporty.com (@StadioSport) September 15, 2025
👉 Tutti i dettagli qui: https://t.co/N8QlwUFeWY#Milan #ForzaRossi #Infortuni #SerieA
Il portiere francese ha chiesto il cambio nella ripresa per un risentimento al polpaccio destro, mentre il difensore centrale ha accusato un fastidio al flessore della coscia sinistra. Entrambi saranno sottoposti ad accertamenti nelle prossime ore per definire tempi e modalità del recupero.
Più preoccupante la situazione di Maignan, che ha lasciato San Siro in stampelle. Poco prima dell’ora di gioco aveva richiamato l’attenzione dell’arbitro chiedendo la sostituzione. Allegri nel post gara ha escluso la sua presenza per la sfida di Udine, sottolineando quanto i problemi al polpaccio vadano trattati con molta prudenza, specie per chi è recidivo come il portiere rossonero.
La scena ripresa da DAZN – Maignan che esce dallo stadio con le stampelle – alimenta i dubbi: semplice precauzione o segnale di un guaio più serio? Il francese, del resto, non è nuovo a stop muscolari di questo tipo, già sofferti nella stagione 2022-23.
All’intervallo Allegri ha anche dovuto inserire De Winter al posto di Pavlovic. Il centrale mancino ha subito un risentimento al flessore della coscia sinistra ma, rispetto al compagno, le prospettive sembrano più incoraggianti. C’è maggiore fiducia sul suo recupero in vista della trasferta contro l’Udinese del prossimo weekend.
Una serata dai due volti per il Milan: tre punti importanti e la conferma dell’energia “eterna” di Modric, ma anche la preoccupazione per due pedine chiave del suo organico. I prossimi esami clinici chiariranno per quanto tempo il mister toscano dovrà fare a meno dei sui giocatori.
Leggi anche:
- Juventus, Tudor può sorridere: dopo il grande inizio di stagione l’obiettivo è lo scudetto
- Inter, Marcus Thuram spiega le risate con il fratello in campo a Torino: caso chiuso?