
Arriva il primo vedo stop al caldo in questa lunga estate rovente. Il caldo rovente, fuori norma e prolungato che sta attanagliando l’Italia ormai da diverse settimane ha ormai i giorni contati. Al suo posto arriverà una forte perturbazione dal Nord Europa che porterà piogge e temporali. C’è anche un’alta probabilità che si verifichino fenomeni violenti come grandine e nubifragi. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Terribile esplosione in Italia, diversi feriti
Leggi anche: Schianto in moto, Luca muore a 23 anni: nessuno avverte la famiglia

Meteo, maltempo e temperature in calo: ecco quando
Almeno fino a sabato prossimo, il caldo torrido continuerà imperterrito a dominare su tutta Italia. Tanto sole e temperature che saliranno ben oltre le medie storiche con punte fin verso i 38-40 gradi specie al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori. Tra Sabato 17 e Domenica 18 Agosto, il caldo anticiclone africano inizierà ad indietreggiare. A spingerlo lontano dall’Italia le masse d’aria provenienti dal Nord Europa. Cosa succederà ? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Easyjet, la pessima notizia: cancellati tutti i voli. Ecco per dove
Leggi anche: Mamma e figlia trovate morte in casa: la scoperta dei vicini

Quali saranno le regioni più colpite dal maltempo
L’esperto de Il Meteo Antonio Sanò, ha spiegato che a partire da sabato 17 aumenterà l’instabilità nei settori alpini con i primi temporali in estensione poi alle vicine pianure di Piemonte e Lombardia. Il maltempo si farà sentire inizialmente sulle regioni del Nord e poi anche su buona parte del Centro (specie settori tirrenici) fino alla Campania. Non si escludono fenomeni violenti: cosa dobbiamo aspettarci? E che temperature si registreranno?
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva