x

x

Vai al contenuto

Meteo, scatta l’allerta in quattro regioni: ecco quali

Sembrava l’inizio di un maggio soleggiato e sereno, ma l’illusione è durata poco. Le giornate miti che hanno accompagnato il Primo Maggio stanno per lasciare spazio a un netto peggioramento del tempo su buona parte del Nord Italia. Una nuova perturbazione è in arrivo e con sé porta piogge intense, raffiche di vento e perfino grandinate. Ma cosa sta accadendo esattamente? E, soprattutto, quali sono le regioni che dovranno fare i conti con i fenomeni più violenti?

Un nuovo fronte instabile in discesa sull’Italia

Secondo gli esperti meteorologi, la causa di questo improvviso cambiamento è una saccatura — ovvero un’area di bassa pressione — che, scendendo attraverso l’Europa centrale, sta trasportando verso il nostro Paese masse d’aria più fresca. Queste incontreranno l’aria caldo-umida presente sull’Italia settentrionale, attualmente influenzata da correnti meridionali provenienti dal Mediterraneo centro-occidentale.

Il risultato? Un contrasto termico deciso, in grado di generare intensi temporali nel corso del pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio. Le zone più colpite saranno quelle a ridosso delle Alpi e delle Prealpi, dove si attendono precipitazioni significative e una notevole instabilità.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti