
Marcell Jacobs ha sciolto le riserve dopo la grande delusione seguita alla clamorosa eliminazione nella semifinale individuale nei 100 metri. Il campione olimpico di Tokyo 2021, simbolo della velocità azzurra, aveva rilasciato parole tormentate dopo la gara, paventando addirittura un addio definitivo alle gare e mettendo in dubbio la sua partecipazione alla staffetta.
🔵 #WorldAthleticsChamps Marcell #Jacobs torna in pista a #Tokyo2025. Dopo la delusione nei 100 della gara individuale, l'azzurro gareggerà nella #staffetta 4×100 delle batterie di oggi. Insieme a lui #Desalu, #Petta e #Melluzzo
— Rai Radio1 (@Radio1Rai) September 20, 2025
Foto Ansa pic.twitter.com/YZjj2fPscg
Dopo una profonda riflessione, per fortuna, Jacobs ha deciso di partecipare alla gara e di dare tutto per la staffetta, dimostrando un grande spirito di squadra. Nessuno vieta a Marcell e agli altri azzurri di sognare una medaglia mondiale e di riscattarsi dopo una manifestazione poco fortunata per i nostri sprinter.
Oggi alle 13.34 (ora italiana) l’Italia sarà dunque in pista per la semifinale della 4×100 ai Mondiali di Tokyo. La formazione azzurra sarà composta da Fausto Desalu in prima frazione, Jacobs in seconda, Lorenzo Patta in terza e Matteo Melluzzo sul rettilineo finale.
Quest’ultimo prenderà il posto di Filippo Tortu, che soffre di alcuni problemi fisici che non gli permettono di rendere al meglio. Rispetto al trionfo olimpico, le curve sono invertite ma resta la stessa ossatura vincente, con Patta e Melluzzo al rientro dopo infortuni importanti.
L’Italia correrà nella quinta corsia, posizione considerata favorevole, evitando Stati Uniti e Giamaica, le grandi favorite della vigilia. Nel loro turno gli azzurri affronteranno Ghana (seconda corsia), Olanda (terza), Cina (quarta), Sudafrica (sesta), Gran Bretagna (settima), Giappone (ottava) e Australia (nona).
Oltre alla staffetta maschile, oggi sarà in pista anche la 4×100 femminile alle 13.45, con Vittoria Fontana, Gloria Hooper, Dalia Kaddari e Alessia Pavese (in assenza di Zaynab Dosso). Nella 4×400 femminile, in programma alle 13.00, l’Italia schiererà Anna Polinari, Virginia Troiani, Alessandra Bonora e Alice Mangione.
Leggi anche:
- Mondiali di Atletica, l’Italia salta lontanissimo: splendido argento di Dallavalle nel triplo
- Mattia Furlani dopo l’oro salta… nel tempo: “Ecco dove arriverò in futuro”