x

x

Vai al contenuto

Maltempo Italia, nubifragio travolge l’area: allagamenti e strade come fiumi

Pisa, centro storico invaso dall’acqua

Nel cuore della città di Pisa, un violento temporale ha messo in ginocchio il centro storico: le reti di scolo hanno ceduto e le aree vicine ai monumenti simbolo si sono trasformate in laghi improvvisati. L’acqua ha invaso scantinati e alcuni edifici universitari, generando infiltrazioni nei poli principali e complicando la situazione per studenti e residenti. La Protezione civile comunale è intervenuta prontamente per monitorare l’emergenza.

Livorno e le aree più colpite dal maltempo in Toscana

Più a sud, il maltempo ha colpito anche Livorno, con allagamenti in diverse zone nevralgiche. Vie trafficate come via Firenze, via Cimarosa, via Mondolfi e l’area dei Tre Ponti risultano tra le più provate dalla furia dell’acqua. Il sottopasso di via Firenze è stato chiuso in entrambe le direzioni per motivi di sicurezza. Nel frattempo, il Centro operativo comunale è stato attivato e la Protezione civile regionale mantiene l’allerta con codice giallo fino a notte inoltrata, monitorando il rischio idrogeologico.

L’attesa e la speranza dopo la tempesta

La popolazione osserva il cielo, in bilico tra tensione e speranza, mentre le autorità continuano a lavorare senza sosta per ripristinare la normalità. Le immagini di strade sommerse e città trasformate dal maltempo resteranno impresse ancora a lungo, a testimonianza di quanto la natura possa mutare improvvisamente il destino di un territorio.

Leggi anche:

Argomenti