Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Liverpool-Arsenal: guida al primo big match della stagione

I campionati sono ricominciati solo da un paio di settimane, eppure siamo già di fronte a una partita di cui potremmo ritrovarci a parlare a maggio, quando bisognerà fare la tara di ogni punto: Liverpool – Arsenal, il primo vero match della stagione 2025/2026. Le due squadre sono infatti la prima e la seconda classificate nell’ultima Premier League, perciò questo tipo di confronto ha un po’ il sapore di un cerchio che si riapre e che potrebbe dirci già quali saranno i due team che si contenderanno la prossima Premier (per l’Arsenal, tra l’altro, quello maturato lo scorso anno è stato il terzo 2° posto consecutivo).

Ovviamente non ci sono certezze in merito, ma di sicuro c’è che il 31 agosto alle 17.30 andrà in scena uno scontro che vale assolutamente la pena guardare, sia che siate tifosi di una delle due squadre sia appassionati del calcio estero. Entrambi i club arrivano da un’estate molto calda, caratterizzata da tanti e costosi acquisti con cui si sono rinnovate mantenendo però intatta la propria competitività. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Come stanno Liverpool e Arsenal?

Molto in forma, per rispondere direttamente alla domanda che ci siamo appena posti. Entrambe le squadre arrivano con due vittorie su due partite: Bournemouth e Newcastle per i Reds – che, a dire il vero, hanno comunque manifestato qualche problema in difesa – United e Leeds per i Gunners. Match molto diversi tra loro, com’è ovvio, ma in cui le squadre hanno già messo in mostra il proprio assetto rinnovato con ottimi risultati. Il mercato è stato molto lungo, perciò ecco un piccolo riassunto: il Liverpool ha acquistato, tra gli altri, Giovanni Leoni, Milos Kerkez, Jeremie Frimpong, Florian Wirtz e Hugo Ekitiké. L’Arsenal non è stato da meno, mettendo le mani su Christian Mosquera, Noni Madueke, Eberechi Eze, Martin Zubimendi e soprattutto il centravanti svedese Victor Gyokeres, uno dei grandi colpi dell’estate 2025, accostato per un po’ di tempo anche alla Juventus.

Come giocherà il Liverpool: probabile formazione

Le formazioni ufficiali non sono ancora note, ma è probabile per Arne Slot voglia affidarsi al 4-2-3-1, con l’inamovibile Alisson tra i pali, Bradley, Konaté, Van Dijk e Kerkez in difesa, Mac Allister e Gravenberch in mediana, Gakpo, Wirtz e Momo Salah sulla trequarti, con Ekitiké (già due volte in gol) davanti. Ci sono però alcuni dubbi che attanagliano il tecnico: in primis il terzino Bradley, non al meglio della condizione e chiamato a sostituire l’infortunato Frimpong; Slot potrebbe dunque optare per arretrare Curtis Jones o, in alternativa, spostare Joe Gomez. In mediana il titolare dovrebbe essere Mac Allister, ma sembra che l’argentino sia affaticato: potrebbe prendere il suo posto Dominik Szoboszlai.

Come giocherà l’Arsenal: probabile formazione

Arteta dovrebbe rispondere con il 4-3-3: Raya in porta, difesa affidata a Timber, Saliba, Gabriel Magalhães e all’ex Bologna Calafiori, a centrocampo Nwaneri, Zubimendi e Rice, con Madueke ed Eze e, ovviamente, Gyokeres davanti. Pochissimi dubbi per il tecnico dell’Arsenal, e tutti di ambito tattico: Arteta potrebbe far partire ad esempio Myles Lewis-Skelly su Calafiori; il difensore italiano ha avuto un ottimo inizio di stagione, ma le caratteristiche fisiche di Lewis-Skelly potrebbero essere più adatte a contenere Momo Salah, perlomeno a inizio partita, quando l’egiziano è ancora pieno di energie. Discorso analogo per l’eventuale inserimento di Martinelli, ideale per portare i raddoppi sull’ala avversaria. Potremmo vedere anche Martin Odegaard, che però è infortunato e dovrebbe dunque essere sostituito da Merino. Niente da toccare in attacco, dove Viktor Gyokeres è carico e pronto a dire la sua in questo match così importante.

Dove vedere Liverpool-Arsenal: orario e streaming

Il big match tra Liverpool e Arsenal, in calendario per la terza giornata di Premier League, si disputerà come detto domenica 31 agosto alle 17:30. La partita si potrà vedere su Sky, precisamente sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport 4K. Per quanto riguarda invece lo streaming, chi è in possesso di un abbonamento alla pay-tv satellitare potrà scegliere tra l’app Sky Go, disponibile su pc, tablet, e smartphone, e NOW, la piattaforma che trasmette i contenuti Sky.

Argomenti