
Italia nella storia. Un punto decisivo firmato da Jannik Sinner ha regalato agli azzurri la seconda Coppa Davis della storia, 47 anni dopo l’ultima vinta da Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli nel 1976. (CONTINUA DOPO LA FOTO)
Leggi anche: Pasticcini e famiglia a Milanello: la giornata di Camarda dopo l’esordio
Leggi anche: Bagnaia campione del Mondo di Moto Gp: Martin caduto

Che giornata per l’Italia: dopo la vittoria di Pecco Bagnaia nel mondiale di MotoGp, è arrivato anche lo storico trionfo per gli azzurri nella Coppa Davis. Jannik Sinner ha messo a segno il punto decisivo nella finale contro l’Australia battendo Alex De Minaur con lo score di 6-3, 6-0 in un’ora e 21 minuti, regalando dunque all’Italia la seconda Coppa Davis della storia. Una vittoria che arriva 47 anni dopo l’ultima volta, quando Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli nel 1976 hanno trionfato a Santiago del Cile.
Italia-Australia, il tabellino
Arnaldi (Ita) b. Popyrin (Aus) 7-5, 2-6, 6-4
Sinner (Ita) b. De Minaur (Aus) 6-3, 6-0
Le parole di Sinner
Intervenuto ai microfoni di Sky Sport, Jannik Sinner ha commentato così lo storico trionfo: “Questa vittoria è particolare e speciale. Sapevamo di avere un ottimo gruppo, siamo riusciti a mettere i pezzi insieme. Berrettini ha avuto una stagione difficile, ma è venuto qui e ci ha sostenuto. È importante far squadra, siamo tutti contenti di alzare questa coppa speciale. Grazie a tutti gli italiani che ci hanno creduto, anche quando le cose sono andate male. Da Torino ho portato tanta energia e abbiamo fatto gruppo. A Bologna abbiamo sofferto, ma siamo sempre rimasti lì. Siamo stati a un punto da ko ieri, ora trionfiamo”.