L’Inter prepara il terreno per il mercato di gennaio. Chivu e la dirigenza hanno individuato una lacuna nella struttura della squadra: serve un centrocampista capace di garantire corsa, interdizione e di offrire copertura alla difesa nei momenti di difficoltà. Il profilo più adatto, secondo la dirigenza, è quello di Morten Frendrup, 23 anni, danese del Genoa.
Inter, Frendrup nel mirino per gennaio: servono equilibrio e corsa https://t.co/hQWptqmRjx pic.twitter.com/SSwOOYl2QN
— Playermanager (@Playermanager24) November 1, 2025
Dopo aver tentato in estate l’affondo per Manu Koné, e avere poi ripiegato con una mossa un po’ strana su Andy Diouf, l’Inter torna su un giocatore già rodato nel campionato italiano. Frendrup ha disputato 91 gare in Serie A, un’esperienza che lo rende pronto per inserirsi senza ulteriori periodi di adattamento.
Nel Genoa è stato spesso il punto d’equilibrio, con ottime statistiche difensive: 61 contrasti vinti, 34 dribbling bloccati e 47 intercetti nello scorso torneo. Dati che spiegano il suo valore e l’utilità che avrebbe in una squadra che negli scontri diretti ancora traballa. (continua dopo la foto)

Nonostante il momento difficile nel club ligure, Frendrup resta un centrocampista completo, capace di leggere le situazioni di gioco e anche di inserirsi in avanti: quattro gol nelle ultime due stagioni ne confermano l’efficacia anche in zona offensiva.
Per arrivare al danese, i nerazzurri dovranno però liberare spazio in rosa. E qui emergono i difetti di un mercato estivo che in molti avevano criticato, evidentemente con qualche ragione. Benissimo l’inserimento di Bonny e Sucic, così come l’esperienza di Akanji e il ritorno alla base di Pio Esposito.
Le pessime notizie arrivano dai soliti due nomi: Luis Henrique e Diouf, che lo stesso Chivu con un po’ di diplomazia ha definito “non pronti“. La verità è che se un giocatore ha qualità, allora gioca a prescindere dall’età e dall’esperienza: ne è testimone l’ottimo Sucic.
E se due acquisti per cui sono stati spesi 50 milioni non sono pronti alla decima giornata, vuol dire che la società ha commesso errori gravi di valutazioni, quasi incomprensibili (basti pensare alla partenza frettolosa di Zalewski) proprio perché segnalati da molti. Anche per questo ora bisogna rimediare.
Oggi ad Appiano Gentile ci sono sette centrocampisti per tre posti: per fare spazio a Frendrup qualcuno dovrà uscire. Il principale candidato è Diouf, vero oggetto misterioso e grande delusione di questo inizio di stagione, che potrebbe partire in prestito anche per giocare di più. Poi c’è Zielinski, che per età e ingaggio non è intoccabile. In caso di offerte convincenti, l’Inter valuterà. (continua dopo la foto)

Infine, il nodo Frattesi: i mancati arrivi estivi hanno costretto Chivu ad abbandonare l’idea di giocare con un modulo adatto a un giocatore anomalo come il centrocampista azzurro, e ora Davide si trova ancora ai margini. Possibile che sia lui stesso a chiedere la cessione, anche in ottica Mondiali (sperando ovviamente che l’Italia vi partecipi).
Frendrup resta dunque la prima scelta per rafforzare il centrocampo, ma non l’unica. Il club valuta anche altri profili, pur consapevole che il danese rappresenta oggi la soluzione più logica. L’idea è quella di aggiungere un giocatore che sappia dare sostanza e filtro difensivo senza dover passare da lunghi periodi di adattamento.
Leggi anche:
- Milan, parla Allegri: “Leao e Nkunku insieme? Sono curioso anche io”
- Fiorentina, clamoroso ribaltone: salta un nome importante (e non è Pioli)