
Charles Leclerc torna a Monza in un periodo non felice per la Ferrari. La pressione dei tifosi sul circuito di casa è tanta e le Rosse proveranno a fare il massimo pur senza illudere nessuno.
Leggi anche: Dybala e Lukaku, Mourinho ha ottenuto ciò che voleva
Leggi anche: Sorteggi Champions League: i gironi di Napoli, Inter, Milan e Lazio
Monza e il sogno dei tifosi Ferrari
I tifosi della Ferrari sognano un trionfo nel Gran Premio di casa in Italia a Monza. Un songo proibito visti i risultati degli ultimi tempi e lo strapotere Red Bull. “Monza è una gara piuttosto diversa per noi avendo il privilegio di guidare per la Ferrari abbiamo sostegno un po’ in tutto il mondo, ma qui è tutto a un livello diverso. E’ una settimana diversa, impegnativa ed entusiasmante” ha dichiarato Leclerc prima del week end italiano. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Verstappen e la Red Bull
Max Verstappen però avrà il ruolo di guastafeste e proverà a continuare la striscia positiva. Dopo nove vittorie consecutive l’obiettivo è il record assoluto di dieci, staccando Sebastian Vettel. L’olandese si ritroverà davanti un muro rosso di tifosi, anche se non si sente un nemico: “Io per primo non mi sento un nemico. Casomai un rivale. E comunque mi piace sempre tutta questa passione. Dopodiché penso che tutti dobbiamo riconoscere quando qualcun altro sta facendo un buon lavoro”.
Leggi anche: Sorteggi Champions League: i gironi di Napoli, Inter, Milan e Lazio