Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Lazio-Juventus Women: Statistiche, Quote e Numeri Chiave

La terza giornata della Serie A Femminile propone un confronto di rilievo tra Lazio e Juventus Women, in programma domenica 19 ottobre 2025 alle ore 15:30. L’incontro si disputerà a Roma e vede di fronte due squadre che stanno dimostrando solidità sia dal punto di vista fisico sia tecnico-tattico, come confermano i dati raccolti nelle prime due giornate del campionato. In questo articolo analizziamo le statistiche più significative, confrontiamo lo stato di forma delle due formazioni e approfondiamo le principali quote e curiosità numeriche emerse.

Due squadre protagoniste nei recuperi e nei duelli aerei

La sfida tra Lazio e Juventus Women si preannuncia combattuta sotto diversi aspetti, a partire dalla capacità di recuperare palloni e imporsi nei duelli aerei. In questo inizio stagione solo il Milan ha recuperato più palloni rispetto a Juventus (107) e Lazio (106), a conferma di una grande attenzione in fase difensiva da entrambe le parti. Va sottolineato che, pur con un alto numero di recuperi, le bianconere hanno effettuato solo 19 contrasti, il dato più basso del torneo insieme alla Fiorentina.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Juventus: 26 duelli aerei vinti nelle prime due giornate
  • Lazio: 23 duelli aerei vinti

Questi dati evidenziano come la partita possa decidersi anche sulle palle alte e sulla gestione dei secondi palloni, aspetti in cui le due formazioni eccellono.

Possesso palla e gestione del gioco: i numeri parlano chiaro

Un altro elemento che emerge con forza è la capacità della Juventus di mantenere il controllo della gara. Finora la formazione bianconera ha detenuto il possesso palla medio più elevato del torneo: 66,64%, ben 13 punti percentuali sopra la Lazio (53,68%). Questo dato si traduce anche in una maggiore presenza nella metà campo avversaria, come dimostrano i 40 tiri tentati dalla Juventus, record in Serie A femminile 2025/26. Nonostante ciò, la squadra allenata da Juventus non ha ancora realizzato reti in campionato, un’anomalia in confronto agli altri principali campionati europei, dove nessun’altra formazione con numeri simili è ancora a secco di gol.

Cross, passaggi e conclusioni: efficacia e costruzione delle azioni

Entrambe le squadre si distinguono per la qualità dei cross e la costruzione delle azioni d’attacco.

  • Juventus: 11 cross su azione riusciti
  • Lazio: 10 cross su azione riusciti

Tuttavia, la Lazio ha già concretizzato due di queste opportunità con altrettanti gol (entrambi contro il Como), mentre la Juventus non ha ancora trovato la via della rete in alcuna situazione di gioco. Da segnalare anche la capacità delle bianconere di giocare molti palloni nell’area avversaria (63), dietro solo all’Inter (66). Per quanto riguarda le giocatrici, spiccano Emma Kullberg e Viola Calligaris, rispettivamente con 56 e 52 passaggi tentati nella metà campo avversaria.

Focus sulle protagoniste: tra record personali e curiosità numeriche

Analizzando il rendimento delle singole, emergono numeri interessanti:

  • Barbara Bonansea ha segnato il suo ultimo gol da fuori area proprio contro la Lazio nel dicembre 2024, risultando decisiva all’ultimo minuto.
  • Eva Schatzer ha segnato il suo primo gol in Serie A proprio contro la Lazio, sempre in trasferta.
  • Michela Cambiaghi ha già trafitto la Lazio due volte con maglie diverse e può diventare la seconda giocatrice a segnare contro le biancocelesti con tre squadre differenti.
  • Paulina Krumbiegel è la giocatrice con più dribbling nell’area avversaria (3).
  • Per la Lazio, Clarisse Le Bihan spicca per 11 assist realizzati dal suo arrivo, con una serie aperta di quattro gare consecutive con almeno un passaggio vincente.
  • Elisabetta Oliviero è il difensore con più dribbling tentati (7).
  • Federica D’Auria guida le biancocelesti per respinte difensive di testa (7) e duelli aerei vinti (7).

Inoltre, Alice Benoit si distingue per i 17 palloni recuperati, seconda solo a Emma Færge (18).

Le quote principali e le tendenze in vista della gara

Pur non avendo a disposizione le quote dei bookmaker aggiornate per l’evento, è possibile affermare che il confronto tra Lazio e Juventus Women si preannuncia equilibrato, vista la solidità difensiva e la capacità di costruire gioco di entrambe le squadre. In particolare, il dato delle bianconere ancora a secco di gol, nonostante l’alto volume di conclusioni e possesso, potrebbe influenzare i mercati relativi ai gol e agli esiti della gara. Le tendenze numeriche suggeriscono attenzione ai seguenti aspetti:

  • Juventus spesso protagonista nei finali di partita (vedi i gol all’ultimo minuto di Bonansea).
  • Lazio capace di sfruttare i cross e le situazioni da fermo.

Questi elementi sono utili sia per chi segue la gara da appassionato, sia per chi si interessa ai dati e alle statistiche calcistiche.

In sintesi, Lazio e Juventus Women arrivano all’appuntamento forti di numeri solidi e di una crescita costante. Le statistiche mettono in luce una partita che promette intensità, equilibrio e possibili sviluppi interessanti dal punto di vista tattico e numerico. Il confronto tra due delle migliori squadre nei duelli e nei recuperi sarà uno dei temi centrali della giornata.

Argomenti