x

x

Vai al contenuto

Juventus, il flop Koopmeiners: pazienza finita e valore dimezzato, e adesso…

Il caso Teun Koopmeiners agita le acque in casa Juventus. In appena un anno, il valore di mercato del centrocampista olandese si è dimezzato, passando dai 60,7 milioni stimati nell’estate scorsa ai circa 30 milioni attuali. Un tracollo che preoccupa la dirigenza bianconera, consapevole di avere tra le mani un giocatore che rischia di generare una minusvalenza pesantissima.

L’ex talento dell’Atalanta, arrivato per essere il faro del nuovo progetto tecnico, non è mai riuscito a imporsi con continuità, finendo spesso dietro nelle gerarchie di Tudor. Il Koopmeiners ammirato a Bergamo sembra ormai un ricordo lontano. Il Mister bianconero ha ereditato un giocatore in evidente difficoltà, che non riesce a ritrovare la brillantezza del recente passato.

Quella che doveva essere la mente del centrocampo bianconero si è trasformata in un caso scottante, un giocatore schiacciato dal peso delle aspettative. Perfino la Nazionale olandese gli ha voltato le spalle, richiamandolo solo a causa dell’infortunio di Timber, ma senza concedergli minuti in campo. (continua dopo la foto)

A questo punto la Juventus valuta con attenzione tutte le opzioni. Tra queste, non è esclusa la possibilità di un prestito a gennaio, nella speranza che ul centrocampista riesca a ritrovare spazio e fiducia lontano da Torino. sarebbe anche un modo di contenere la svalutaazione economica di un prospetto che, ormai si può dire, si è rivelato un flop.

Con un ingaggio da 5 milioni e un contratto lungo, Koopmeiners rappresenta un nodo proprio sul piano economico, oltre che su quello tecnico. Anche per questo la società non vuole arrendersi all’idea di un fallimento totale: l’obiettivo resta rilanciare un talento che, sotto la Mole, non ha ancora mostrato il suo vero potenziale.

Leggi anche: