
L’attacco della Juventus si è trasformato in poche settimane. Con gli arrivi di Jonathan David e Loïs Openda i bianconeri hanno dato una sterzata netta al reparto offensivo, aumentando qualità e profondità. Ma l’impressione è che Damien Comolli non voglia fermarsi qui.
#BernardoSilva – Calciomercato Juve: idea Bernardo Silva a parametro zero, Comolli al lavoro per rinnovare Yildiz. Restate sintonizzati per tutte le news live! https://t.co/ZtY23OD23J
— Zazoom Social News 🌐 (@zazoomblog) September 17, 2025
Il progetto è ampio e guarda già oltre questa stagione, con l’obiettivo di riportare la Juve stabilmente ai vertici in Italia e in Europa. In quest’ottica, l’attenzione si sposta ora sulla prossima estate e sui grandi nomi che potrebbero arrivare a parametro zero.
Secondo Tuttosport, nel mirino della Juve ci sarebbe Bernardo Silva, trequartista del Manchester City e uno dei profili più prestigiosi in scadenza di contratto nel 2026. Al momento si tratta solo di un’idea, ma Comolli sarebbe pronto ad avviare i primi contatti con l’entourage del portoghese per capire se l’operazione sia fattibile.
Il contratto di Bernardo Silva scade il 30 giugno del prossimo anno e i Citizens non hanno ancora aperto una trattativa concreta per il rinnovo. A 31 anni, il portoghese potrebbe quindi scegliere un’esperienza diversa dall’Inghilterra, mentre in patria il candidato presidente del Benfica, Joao Noronha Lopes, ha già espresso il desiderio di portarlo a Lisbona. (continua dopo la foto)

Per la Juventus l’eventuale arrivo di Bernardo Silva rappresenterebbe una risposta diretta agli ingaggi di Luka Modric al Milan e Kevin De Bruyne al Napoli. Un profilo di classe internazionale che aumenterebbe la competitività del centrocampo e darebbe nuova linfa alla manovra offensiva bianconera.
Se Comolli vorrà bruciare la concorrenza, dovrà muoversi presto: l’estate 2026 si avvicina e un giocatore con queste caratteristiche non resterà a lungo senza pretendenti.
Leggi anche:
- Pep Guardiola a ruota libera alla vigilia: “Cosa penso del Napoli, di Antonio Conte e di De Bruyne”
- Juventus, per Igor Tudor due problemi di segno opposto: è l’ora delle decisioni