x

x

Vai al contenuto

“Pessima notizia”. Sinner, succede tutto a poche ore dall’esordio alle Finals

Numeri e statistiche: dominio sul cemento

L’analisi delle statistiche evidenzia il predominio di Sinner nelle competizioni indoor: l’azzurro ha vinto l’80,4% dei match disputati su questa superficie (86 successi su 107 incontri), conquistando 9 titoli su un totale di 23. Questi risultati superano le sue prestazioni su terra (77%) e su erba (74,4%). Al contrario, Alcaraz ottiene risultati meno brillanti sul veloce indoor, con una percentuale di vittorie del 69,5% e un solo titolo conquistato a Rotterdam nel 2025. Le sue prestazioni migliori si registrano su terra e su erba.

Jannik Sinner in campo durante una partita
Jannik Sinner durante una premiazione

La vittoria di Alcaraz e le prospettive per le Finals

Nonostante le difficoltà iniziali, Alcaraz ha dimostrato la capacità di adattarsi anche alle condizioni indoor, imponendosi su De Minaur nel primo match del torneo. Lo stesso spagnolo ha sottolineato la maggiore velocità del campo di Torino rispetto a quello di Parigi, dichiarando la necessità di modificare il proprio gioco. Il pubblico italiano attende con interesse un possibile confronto diretto tra Sinner e Alcaraz, che potrebbe decidere non solo il titolo delle Finals, ma anche il primato mondiale. La stagione 2025 si chiude quindi con la conferma di una rivalità destinata a segnare il futuro del tennis internazionale.

Argomenti