
Italia, a meno di un mese dalla doppia sfida contro la Germania nei play-off di Nations League, Luciano Spalletti ha delineato le possibili scelte tattiche per l’Italia. Dalla sua tenuta a Montaione, il Ct ha confermato che l’idea di schierare Moise Kean e Mateo Retegui insieme in attacco è concreta.
Oggi ci siamo collegati con il nostro @dricci73 che era pranzo a casa del CT Luciano Spalletti. Sentite com'è andata…
— Tutti Convocati (@tutticonvocati) February 24, 2025
Qui #podcast:https://t.co/2YTPef972X pic.twitter.com/D8IE9bSiWV
“Siamo molto contenti di entrambi“, ha dichiarato Spalletti dalla tenuta “La Rimessa”. “Sono due numeri 9, ma con caratteristiche diverse: uno più d’area, l’altro più bravo ad attaccare la profondità . Contro squadre che si chiudono molto, può essere utile avere un attaccante in più o un esterno più offensivo.”
Il tecnico azzurro ha citato Matteo Politano come possibile interprete del 3-5-2, sfruttandone le capacità di inserimento piuttosto che di semplice crossatore. L’Italia potrebbe dunque adottare moduli differenti a seconda delle necessità : il 3-5-1-1, il 3-5-2 con Raspadori seconda punta, oppure la soluzione con Kean e Retegui nelle partite in cui gli Azzurri partono favoriti.
Infine, Spalletti ha rivolto un pensiero a Kean dopo il recente infortunio: “Il medico della Nazionale e quello della Fiorentina si sono sentiti e le informazioni sono confortanti. Siamo tutti in attesa che possa tornare ad allenarsi”. L’Italia si prepara così alle decisive sfide di Nations League con nuove soluzioni offensive, in attesa delle scelte definitive del Ct.
Leggi anche:
- Atalanta, Gasp alla caccia di Inter e Napoli parla chiaro: ma con Lookman…
- Milan, Zlatan Ibrahimovic sulla graticola: le durissime accuse e le ironie dei tifosi