
L’Inter sotto la guida di Chivu sta lavorando intensamente sia sul piano atletico sia su quello tattico, introducendo nuovi moduli per aumentare la versatilità della squadra. Il tecnico rumeno punta a costruire una difesa solida ma dinamica, con una rosa che possa adattarsi rapidamente alle diverse situazioni di gioco. Nel frattempo, il mercato nerazzurro è in fermento, con alcune decisioni importanti già prese sul reparto difensivo.
L'#Inter blinda #Bisseck, sul mercato finisce #Pavard. E se parte c'è già un piano. #Bournemouth e #CrystalPalace sul tedesco, ma serve un'offerta da almeno 40 milioni. Il francese invece è sacrificabile. pic.twitter.com/95ocZWuc5b
— I fatti nostri (@Infofatti) August 8, 2025
La dirigenza nerazzurra ha confermato la volontà di trattenere Yann Bisseck, difensore tedesco di 24 anni che si sta ritagliando sempre più spazio nelle strategie di Chivu. Due offerte inglesi, rispettivamente di Bournemouth e Crystal Palace, da 35 milioni sono state rispedite al mittente senza esitazioni.
Qualora però dovesse arrivare una proposta superiore ai 40 milioni, sarebbe difficile resistere. Una plusvalenza così importante aprirebbe la strada a nuove operazioni. Bisseck, inoltre, punterebbe a continuare la sua crescita giocando da titolare in una grande squadra, così da mantenere un posto nella Nazionale tedesca.
Sul fronte opposto, la posizione di Benjamin Pavard sembra invece sempre più in bilico. Dopo una prima stagione in crescendo, il francese ha perso smalto e non è più intoccabile per l’Inter. Con un ingaggio importante da 5 milioni netti annui e 29 anni sulle spalle, Pavard è diventato un giocatore sacrificabile. Il suo prezzo si aggira tra i 20 e i 25 milioni, una cifra che potrebbe attirare soprattutto club di Premier League.
Se Pavard dovesse partire, il club ha già pronto un piano per sostituirlo: tra i nomi caldi spicca Koni De Winter del Genoa, giovane talento molto apprezzato a Milano. Non è escluso, inoltre, che si possa dare l’assalto a Giovanni Leoni, il promettente centrale italiano finito sotto i riflettori per l’interesse del Liverpool e che molti vedono come un predestinato.
Questa strategia di mercato riflette la volontà di Chivu di plasmare una difesa moderna, in cui si mescolino esperienza, giovani emergenti e giocatori di sicura affidabilità, pronti a sostenere i grandi obiettivi stagionali dell’Inter.
Leggi anche:
- Roma, Gasperini fa sul serio: le “3 liste” dei giocatori fanno discutere
- Inter, l’incredibile decisione del Monaco fa infuriare ai tifosi: “Assurdo e inaccettabile”