
Inter, se l’inizio dell’estate aveva fatto sperare in un mercato importante dopo anni di vacche magre, con colpi a effetto e rinforzi di qualità, la realtà si è rivelata ben diversa. La rinuncia a Lookman, uno dei nomi più caldi e attesi dai tifosi, ha lasciato una sensazione di vuoto e confusione: obiettivi dichiarati sono sfumati e la gestione appare incerta, con un cambio continuo di priorità.
Rabbia Inter, 25 milioni buttati: tifosi furiosi https://t.co/SM4GOS271y
— Notizie Inter (@NotizieInter_it) August 19, 2025
L’Inter sembra scivolare giorno dopo giorno in un limbo di scelte pasticciate, con nomi che si rincorrono e, dopo che i più importanti sono sfuggiti (Leoni, Lookman, Koné su tutti), ne spuntano altri che di certo non possono entusiasmare la tifoseria. in più, le operazioni sono state rimandate fino all’ultimo minuto, a pochi giorni dall’inizio del campionato.
La pazienza dei tifosi è terminata, e i commenti sui social si moltiplicano: “Ci hanno presi in giro, è inaccettabile“, scrive un utente. “A cinque giorni dall’inizio del campionato non abbiamo risolto nessuno dei nostri problemi“, aggiunge un altro. “Tante chiacchiere e nessun fatto: prima serviva Lookman, adesso un centrocampista, la difesa ha un’età media altissima: sono nel caos più totale“, è il grido di allarme di molti sostenitori nerazzurri. (continua dopo la foto)

Anche la stampa sportiva non risparmia critiche. Michele Criscitiello, nel suo editoriale per Sportitalia, ha tracciato un quadro impietoso: “L’Inter sta sbagliando tutto. Gli errori evidenti sono tanti. Come farsi fregare il proprio allenatore, Simone Inzaghi, dai sauditi senza incassare un euro e farsi trovare impreparati“.
“Si sono fatti riprendere mentre partivano e tornavano da Londra per convincere Fabregas, allenatore del Como”, incalza il giornalista, “e sono tornati con un due di picche e con Chivu in panchina: un allenatore che poteva essere adatto all’Under 23, ma Vecchi sicuramente ha più esperienza in categoria”.
Il commento si estende al mercato: “Qualche colpo chiuso tra Parma e Marsiglia fino ai titoloni sui nomi che hanno messo alle corde la società: Lookman e Kone. Se per il secondo c’è forse la giustificazione che la Roma ha cambiato idea, per la trattativa con l’Atalanta l’Inter ha sbagliato tutto dall’inizio. E comunque finirà, avrà perso tempo, immagine e forse soldi. Anche se credo che in questi giorni Marotta darà a Chivu i giocatori adatti a superare Conte“.
A peggiorare la situazione, si aggiungono voci clamorose sul futuro di Piero Ausilio. Il direttore sportivo nerazzurro sarebbe in trattativa con l’Al-Hilal, il club arabo guidato dall’ex tecnico interista Simone Inzaghi. Stando ai rumors, Ausilio potrebbe lasciare Milano a mercato concluso per entrare in un progetto internazionale ambizioso, aumentando la sensazione di smarrimento all’interno della società. (continua dopo la foto)

Secondo quanto trapela dall’Arabia, l’accordo tra Ausilio e l’Al-Hilal sarebbe già definito, con la partenza prevista al termine della finestra di mercato, visto il vincolo contrattuale con l’Inter. La notizia ha subito scatenato ulteriori tensioni tra i tifosi, che temono una nuova era di incertezze.
Tra rinunce clamorose, obiettivi sfumati e la possibile fuga del direttore sportivo, il mondo nerazzurro vive una fase di totale confusione. Solo qualche colpo clamoroso in chiusura di mercato potrebbe risollevare l’umore di una piazza che si aspettava una reazione dopo le delusioni del finale della scorsa stagione, e invece è sconcertata per un mercato fermo da due mesi: ora la pazienza è finita, spetta alla società riconquistare i tifosi negli ultimi giorni disponibili.
Leggi anche:
- Il Napoli “inguaia” il Milan: Lukaku fuori per mesi, qual è il principale obiettivo di Conte
- Atalanta, Lookman è tornato a Bergamo: l’Inter si defila, situazione esplosiva