x

x

Vai al contenuto

Inter, primo contrasto fra Chivu e Marotta: riguarda l’impiego di un giocatore

Inter, due sconfitte in tre partite, sei gol subiti, un mercato che per ora conferma tutti i dubbi dei tifosi. L’inizio di stagione dell’Inter è un concentrato di incertezze tecniche e nervosismo dirigenziale. In questo clima incandescente sarebbe esploso anche il caso interno che – secondo alcune voci – starebbe scuotendo Appiano Gentile: lo screzio tra Cristian Chivu e Beppe Marotta sul destino di Davide Frattesi.

Il tecnico romeno si è trovato a gestire una rosa costruita quasi interamente prima del suo arrivo. A Torino, contro la Juventus, ha lasciato in panchina 85 milioni di euro di nuovi acquisti, concedendo loro solo pochi minuti. E chi ha giocato non ha convinto. Akanji, arrivato a Milano per rinforzare la difesa, ha debuttato subito nella gara persa con la Juventus mostrando alcune incertezze.

Ma il vero nodo non è solo tecnico. Chivu lamenta la mancanza di un vero dialogo sulle strategie di mercato, mentre Marotta deve difendere scelte estive fatte in gran parte prima dell’arrivo del nuovo allenatore. Due visioni che rischiano di allargare il solco interno proprio mentre la squadra fa molta fatica sul campo. (continua dopo la foto)

frattesi

Al centro delle discussioni ci sarebbe Davide Frattesi, diventato suo malgrado il simbolo delle visioni contrapposte. Chivu, come già Simone Inzaghi, non lo considera ancora un possibile titolare: addirittura, il centrocampista non ha messo piede in campo in questo avvio di campionato. Marotta invece punta forte su di lui, tanto da bloccarne la cessione estiva al Napoli e da lavorare a un rinnovo fino al 2028.

la questione si fa ancora più intricata se si pensa che a inizio stagione, durante le prime conferenze stampa, Cristian Chivu aveva parlato di Frattesi come di un elemento molto importante nei suoi piani tattici. L’impressione è che il mancato arrivo dei rinforzi chiesti dal tecnico, a partire da un mediano dal fisico importante, abbia cambiato le carte in tavola.

Inter, visioni diverse sull’impiego di Frattesi

“Frattesi è un patrimonio tecnico ed economico che va valorizzato”, ripetono dai piani alti di Viale della Liberazione. L’allenatore invece insiste su criteri di funzionalità immediata per dare equilibrio a un’Inter fragile e incerta, soprattutto in difesa. Il risultato è una frattura che non aiuta a calmare le acque in casa nerazzurra. E ora sembra che il tecnico stia pensando di schierare il centrocampista nella trasferta di Champions con l’Ajax, forse con un modulo diverso dal 3-5-2.

In questo clima teso, l’Inter teme in campo è incappata negli stessi errori della scorsa stagione: cali improvvisi, incapacità di gestire i momenti decisivi e di mantenere il vantaggio, finali di partita horror. Chivu e Marotta dovranno ricompattarsi in fretta se non vogliono che la questione Frattesi diventi la miccia di una crisi più ampia.

Leggi anche: