Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

IndyCar Nashville: statistiche e quote aggiornate del Gran Premio

L’attesa per l’appuntamento conclusivo della stagione 2025 di IndyCar cresce, con il Music City Grand Prix in programma domenica 31 agosto alle 20:10 (ora italiana) presso il Nashville Superspeedway. Quest’ultima gara rappresenta non solo la chiusura di un’annata ricca di colpi di scena, ma anche un crocevia importante per diversi protagonisti della serie automobilistica americana. Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW.

Il Music City Grand Prix: un finale denso di significati e rivalità

L’ovale di Nashville, situato a Lebanon nel Tennessee, ospita per la seconda volta consecutiva l’atto finale della stagione IndyCar, dopo aver preso il posto del circuito cittadino a causa dei lavori nella zona del Nissan Stadium. La gara di quest’anno si preannuncia particolarmente ricca di spunti: Alex Palou, già incoronato campione con due gare d’anticipo, punta a eguagliare le nove vittorie stagionali di Mario Andretti (1969), dopo essere andato vicino all’impresa a Milwaukee. In palio anche il terzo posto della classifica generale e il titolo di miglior debuttante, con Louis Foster e Robert Shwartzman separati da soli sette punti.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: forma attuale e precedenti a confronto

La situazione in classifica e i recenti risultati offrono diversi spunti di riflessione sui piloti e sulle scuderie in vista della gara:

  • Alex Palou ha già conquistato il quarto titolo in carriera e cerca la nona vittoria stagionale.
  • Pato O’Ward è saldamente secondo in classifica generale, il suo miglior risultato in IndyCar.
  • La terza piazza è ancora aperta tra Scott Dixon (433 punti), Christian Lundgaard (426) e Kyle Kirkwood (405).
  • Interessante anche il duello per il sesto posto: Colton Herta e Marcus Armstrong sono pari a 352 punti, seguiti da un gruppo di inseguitori racchiusi in 44 punti.
  • Per il titolo di esordiente dell’anno, Shwartzman (PREMA) e Foster (Rahal Letterman Lanigan Racing) sono separati da soli sette punti.

Per quanto riguarda i precedenti, Dixon vanta tre successi sull’ovale di Nashville, seppur piuttosto datati (2006, 2007, 2008), mentre l’ultima edizione è stata vinta da Colton Herta con un sorpasso spettacolare su O’Ward.

Quote principali disponibili per il Music City Grand Prix

Le principali agenzie di scommesse offrono quote competitive sui protagonisti della gara. In particolare, l’attenzione degli operatori è concentrata su Palou, favorito per la vittoria finale, seguito da Dixon e O’Ward. Le quote per il podio sono generalmente più basse per questi piloti, mentre outsider come Shwartzman o Foster presentano valori più alti, riflettendo la loro posizione in classifica e l’esperienza limitata sull’ovale di Nashville. Non mancano mercati speciali legati alla conquista del titolo “Rookie of the Year” e ai piazzamenti nei primi sei posti.

Tendenze e curiosità numeriche del Music City Grand Prix

La gara di Nashville sarà caratterizzata da alcune variabili che potrebbero influenzare notevolmente le strategie:

  • La distanza totale è stata aumentata da 206 a 225 giri, incrementando le incognite sulla gestione del carburante.
  • Il pacchetto aerodinamico a medio carico, aggiornato nel 2025, favorisce i duelli ravvicinati e rende meno prevedibile l’andamento della gara.
  • Sette piloti sono racchiusi in soli 44 punti nella lotta per il sesto posto assoluto, indicando una competizione estremamente serrata.
  • Le vittorie consecutive di Palou e la pole di Shwartzman nella Indy500 testimoniano l’alto livello di competitività del campionato.

Inoltre, gli occhi sono puntati anche sul mercato piloti, con Palou oggetto di rumor che lo vorrebbero vicino al passaggio in Formula 1 con Red Bull Racing, voci prontamente smentite dai diretti interessati.

La stagione 2025 di IndyCar si chiude dunque all’insegna dell’incertezza e dell’equilibrio, con numerosi temi ancora aperti e una gara che promette spettacolo fino all’ultimo giro. Il Music City Grand Prix di Nashville rappresenta il degno epilogo di un campionato appassionante, dove statistiche e quote riflettono la grande competitività tra i protagonisti.

Argomenti