Vai al contenuto

Griezmann contro Messi, la Liga passa dal big match

Griezmann contro Messi, la Liga passa dal big match

Fermi tutti. Il Barcellona ha rischiato il tracollo in casa del Villarreal, quartultimo, recuperando da un 4-2 a un 4-4 tra il 90′ e il 93′. Ora i blaugrana affronteranno Griezmann e compagni, dato che al Camp Nou arriva l’Atletico Madrid. Un successo porterebbe i colchoneros a cinque punti dai blaugrana. In caso contrario, campionato decisamente chiuso: mancheranno sette partite alla fine al fischio finale del big match della 31^ giornata. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN, alle ore 20:45 di sabato 6 aprile.

Segui Barcellona Atletico Madrid live e in esclusiva. Inizia il tuo mese gratuito su DAZN

Griezmann, poi il vuoto: servono i gol

Antoine Griezmann ha segnato 13 reti, condite da 8 assist. In sostanza è entrati in 21 dei 45 gol totali realizzati dall’Atletico Madrid nelle 30 giornate disputate. Il problema è che il secondo miglior marcatore della squadra di Simeone è Alvaro Morata con 4 centri. Lo spagnolo è arrivato a gennaio, ma ha fatto meglio di tutti gli altri (ad eccezione del numero 7). Certo, l’Atletico ha subito solamente 19 reti ed è per questo che è secondo. Ma contro il miglior attacco della Liga servirà un’impresa notevole per vincere al Camp Nou.

Ultimo aggiornamento il 17 Settembre 2023 10:49

Messi decisivo, stagione d’oro in zona gol

L’uomo simbolo del Barcellona è ovviamente Lionel Messi. I blaugrana hanno segnato 79 reti in campionato e hanno il miglior attacco: Messi di reti ne ha realizzate 32, con l’aggiunta di 12 assist. Praticamente è entrato in oltre il 50% dei gol catalani. La nota lieta per Valverde è che il secondo miglior marcatore della Liga è un altro suo giocatore, Suarez con 19 reti. Dembele insegue a 8.

L’Atletico Madrid deve necessariamente vincere per tenere vivo il campionato. Il problema è la cabala. I colchoneros non tornano dal Camp Nou con i tre punti dal 5 febbraio 2006. Nei 13 anni successivi, infatti, 6 pareggi e 12 vittorie del Barcellona. Riuscirà Simeone a invertire la tendenza?