x

x

Vai al contenuto

Gene Hackman, scoperta inquietante nella villa: cosa ha ucciso la moglie

Cos’è l’Hantavirus:

L’Hantavirus è un virus trasmesso dai roditori, estremamente pericoloso per l’uomo, capace di causare la Sindrome Polmonare da Hantavirus (HPS), una malattia respiratoria spesso fatale. Il contagio non avviene per ingestione, come molti potrebbero pensare, ma attraverso:
• Inalazione di particelle di urina o feci secche dei roditori
• Contatto diretto con pelle lesa
• Esposizione a saliva infetta

L’Hantavirus non è una scoperta recente. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che, già nel XVI secolo, una serie di misteriosi focolai — conosciuti come “malattia del sudore” — abbiano mietuto vittime in tutta l’Europa, compresa l’Inghilterra, proprio a causa di un’infezione di hantavirus.

Le immagini choc: i filmati diffusi dalle forze dell’ordine

Come in una scena tratta da un film noir, le autorità hanno diffuso le bodycam indossate dagli agenti durante l’ispezione dell’abitazione. Immagini forti, che mostrano la villa circondata da squadre di esperti in abiti protettivi, mentre i tecnici sanitari cercavano di valutare se i soccorritori o chiunque altro fosse stato esposto al virus. La casa di Gene Hackman, un tempo simbolo di eleganza e privacy, si è trasformata in pochi giorni nel set di un incubo reale.

Negli Stati Uniti, l’HPS è la forma più comune, mentre in Europa e in Asia gli hantavirus assumono altre varianti, come la nefropatia epidemica o la febbre emorragica con sindrome renale (HFRS).

Leggi anche: Roberto Vecchioni, il dramma della moglie dopo la morte del figlio

Leggi anche: Stroncato da un malore, addio a Giovanni: un paese in lutto

Leggi anche:  Patrick Vettori morto nell’incendio, il fratello Marvin rompe il silenzio: parole piene di dolore

Argomenti