Funerali Vanoni, cosa succede all’arrivo di Fazio e Littizzetto – La camera ardente di Ornella Vanoni ha riaperto questa mattina alle ore 10 presso il Piccolo Teatro Grassi di Milano. Fin dalle prime ore, numerose persone si sono radunate, sfidando la pioggia, per rendere omaggio all’artista. Tra i presenti, molti hanno portato fiori, in particolare gigli, rose bianche e soprattutto fiori gialli, colore prediletto da Vanoni e divenuto simbolo di questo momento di lutto. Un grande cuscino di rose gialle a forma di cuore, donato da Gino Paoli, ha testimoniato il forte legame artistico e personale tra i due musicisti.

Funerali Vanoni, cosa succede all’arrivo di Fazio e Littizzetto
La camera ardente è rimasta aperta fino alle ore 13, poi le esequie presso la chiesa di San Marco, dove la cerimonia ha preso il via alle ore 14.45. Il luogo scelto era particolarmente caro a Vanoni, situato nel quartiere Brera, uno degli angoli più amati dall’artista. Durante il rito funebre, il musicista Paolo Fresu ha eseguito un brano alla tromba, rispettando una richiesta avanzata da Ornella Vanoni sei anni fa, a conferma della meticolosa attenzione con cui aveva pianificato il suo ultimo saluto.


Personalità presenti ai funerali: Fabio Fazio e Luciana Littizzetto
La folla davanti all’ingresso della chiesa è aumentata progressivamente. Tra i primi ad arrivare, Fabio Fazio, accompagnato da Paolo Jannacci, e successivamente Luciana Littizzetto. Entrambi si sono mantenuti riservati, limitandosi a brevi saluti e gesti di affetto prima di entrare nella chiesa per partecipare alla cerimonia, evitando qualsiasi dichiarazione pubblica. La loro presenza ha sottolineato il legame professionale e personale con Vanoni, figura di spicco nei loro programmi televisivi. Non hanno voluto rilasciare riflessioni Fazio e Littizzetto e sono apparsi molto provati.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva