x

x

Vai al contenuto

Ferrari, Leclerc minimizza dopo l’incidente: “Sono cose che succedono”. Hamilton fiducioso

La seconda giornata di prove libere del GP Singapore non è stata semplice per la Scuderia Ferrari, alle prese con imprevisti e bandiere rosse che hanno condizionato il lavoro in pista.
Al termine della sessione, Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno commentato con realismo le difficoltà incontrate, cercando però di guardare al bicchiere mezzo pieno.

Leclerc: “Un episodio sfortunato, ma il passo c’è”

Il monegasco ha spiegato l’incidente avvenuto ai box con la McLaren di Lando Norris, attribuendolo a un malinteso nei tempi di uscita dalla pit lane.

“C’è stata un po’ di confusione con le due McLaren che sono uscite nel nostro stesso momento. Il mio meccanico ha pensato che sarebbero partiti più lentamente, quindi non ho ricevuto il messaggio di fermarmi. In questi casi ci si affida al team. Sono cose che succedono, e il momento era complicato, con tutti che cercavano di tornare in pista dopo le bandiere rosse”, ha spiegato Leclerc.

Il pilota della Ferrari ha poi analizzato la propria giornata in pista:

“La prima sessione ci ha dato indicazioni positive e una buona base su cui lavorare. La seconda, invece, è stata molto più caotica e non siamo riusciti a mettere insieme tutto come volevamo. Ma il passo c’è. Dobbiamo massimizzare il potenziale della vettura, eseguendo ogni fase al meglio. Non so se saremo in lotta per la pole, ma l’obiettivo è qualificarci bene e metterci nelle condizioni migliori per la gara di domenica”.

Scuderia Ferrari drivers #44 Lewis Hamilton (GBR) and #16 Charles Leclerc (MON) participate in the 2025 Formula 1 Singapore Grand Prix, round 18 of the 2025 FIA Formula 1 World Championship, at Marina Bay Street Circuit in Singapore, on October 3, 2025. (Photo by Wan Mikhail Roslan/NurPhoto via Getty Images)

Hamilton: “Buone sensazioni, ma manca un po’ di performance”

Anche Lewis Hamilton, alla sua prima volta a Singapore con la Ferrari, ha descritto la giornata come “produttiva” nonostante le interruzioni.

“Era la mia prima volta qui con una Ferrari e sono soddisfatto di come la vettura si comporta su questo circuito. Credo che abbiamo fatto passi avanti da una sessione all’altra. Non serve cambiare molto, solo affinare il set-up e cercare di estrarre un po’ più di prestazione per avvicinarci alle McLaren”, ha dichiarato il britannico.

Hamilton ha poi evidenziato i progressi compiuti e la necessità di migliorare ancora:

“La seconda sessione è stata frammentata per via delle bandiere rosse, quindi non abbiamo potuto completare i long run, ma i segnali restano incoraggianti. C’è del lavoro da fare, ma prendiamo quanto di positivo visto oggi per costruirci sopra in vista di sabato”.

Bilancio del venerdì e programma di sabato

In totale, la Ferrari ha percorso 83 giri complessivi — 43 con Leclerc e 40 con Hamilton — provando tutte le mescole Pirelli (C3, C4 e C5).
Entrambi i piloti hanno inoltre testato il nuovo sistema di raffreddamento montato sulle SF-25, sviluppato dopo la dichiarazione di “Heat Hazard” da parte della Direzione Gara per le alte temperature di Singapore.

Il team valuterà se impiegarlo anche in gara.
Domani è in programma l’ultima sessione di libere alle 17:30 locali, utile per rifinire il set-up in vista delle qualifiche delle 21, sempre decisive su un circuito dove la posizione di partenza può determinare gran parte del risultato finale.

L’impossibilità di completare i long run nel secondo turno potrebbe però costringere gli ingegneri a rivedere i piani di gara per la domenica.

Leggi anche:

Argomenti