x

x

Vai al contenuto

EuroBasket 2025, la Serbia guida il gruppo delle favorite: Italia outsider di lusso

Il conto alla rovescia per EuroBasket 2025 è ormai agli sgoccioli e la griglia delle favorite sembra delineata. Tutti gli occhi sono puntati sulla Serbia, squadra che arriva al torneo con un roster di altissimo livello e soprattutto con un Nikola Jokić mai così determinato. I numeri parlano chiaro: sette vittorie in altrettante amichevoli, segnali di una macchina già perfettamente oliata.

Germania e Francia, le rivali più accreditate

Alle spalle dei serbi, la Germania campione del mondo e la Francia si candidano con forza a salire sul podio. I tedeschi puntano sulla solidità del gruppo che ha dominato ai Mondiali, mentre i francesi, reduci da risultati importanti sia a livello europeo che olimpico, cercano la consacrazione definitiva.

Grecia, Turchia e Lettonia per sognare

Non va dimenticata la Grecia di Giannis Antetokounmpo, capace da sola di cambiare il destino di una partita. A fare da mina vagante ci sono anche la Turchia, che si affida al talento emergente di Alperen Sengun, e la Lettonia, pronta a sfruttare il fattore campo davanti al proprio pubblico.

L’Italia tra le outsider

E l’Italia? La squadra di Pozzecco si presenta come outsider con ambizioni reali. Il gruppo azzurro può contare sulla leadership di Simone Fontecchio e sull’esperienza di veterani come Melli, Spissu e Ricci, ma anche sulla freschezza di giovani talenti come Niang, Diouf, Procida e Spagnolo. Un mix che potrebbe regalare sorprese e rendere gli Azzurri protagonisti oltre le aspettative.

Spettacolo garantito

Con campioni del calibro di Jokić, Dončić e Antetokounmpo in campo, l’edizione 2025 di EuroBasket promette di essere una delle più spettacolari degli ultimi anni. Serbia in pole position, ma il torneo potrebbe riservare colpi di scena: l’Italia è pronta a provarci.

Leggi anche: