
Da Pechino a Pechino, un anno dopo. Sara Errani e Jasmine Paolini hanno conquistato per la seconda volta consecutiva il titolo del China Open, battendo in finale la giapponese Miyu Kato e l’ungherese Fanny Stollar con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-2 dopo un’ora e 34 minuti di battaglia.
Tennis, Errani e Paolini trionfano nel doppio a Pechino https://t.co/X37PPDaH6R
— La Stampa (@LaStampa) October 5, 2025
Ancora una volta le due azzurre hanno dimostrato la solidità della loro intesa e una grande voglia di combattere. La vittoria infatti è arrivata in rimonta, dopo un tie break nel primo set davvero infelice. Il successo di Pechino è un altro tassello che si aggiunge alla straordinaria stagione delle due tenniste, che sono giunte al quarto titolo del 2025 e al nono complessivo di coppia. (continua dopo la foto)

La partita, iniziata in equilibrio, ha visto Kato e Stollar partire meglio: le avversarie hanno avuto una palla break già nel primo game e si sono imposte nel tiebreak del primo set per 7-1, sfruttando le imprecisioni delle italiane nei momenti decisivi.
Ma dal secondo parziale in poi è cambiato tutto. Errani e Paolini hanno alzato il livello, mettendo in pratica lo schema vincente che le caratterizza: Jasmine solida e lucida da fondo, Sara perfetta a rete.
Nel secondo set le azzurre hanno piazzato il break in apertura e non hanno più concesso spazio, chiudendo 6-3. Nel super tiebreak finale non c’è stata partita: Errani e Paolini hanno dominato 10-2, chiudendo con una splendida volée della ravennate che ha sancito il trionfo.
Con questo successo, le due italiane toccano quota nove titoli di coppia e consolidano una stagione finora impeccabile: tre Wta 1000 (Doha, Roma e Pechino) e il trionfo al Roland Garros, oltre alla seconda Billie Jean King Cup consecutiva a livello di squadre. (continua dopo la foto)

Il nuovo trofeo le proietta anche al primo posto nella Race Wta di doppio, davanti al duo Townsend/Siniakova: un risultato che assicura alle azzurre la qualificazione alle Finals di Riyadh. Errani e Paolini continuano così a scrivere pagine vincenti di tennis azzurro.
Una coppia di “piccolette” che fa valere la capacità di giocare a tennis e, per nostra fortuna, sembra avere ancora tanta fame di vittorie.
Leggi anche:
- Zverev accusa, Sinner risponde: polemica per i campi, e Djokovic…
- Sinner parte forte a Shanghai: vittoria netta su Altmaier all’esordio