Elezioni in Calabria, competizione serrata tra Occhiuto e Tridico: i sondaggi
Con la campagna elettorale ormai conclusa, la Calabria si prepara ad affrontare il voto in un contesto di grande competizione e alta partecipazione nazionale. Le prossime ore saranno decisive per stabilire se Roberto Occhiuto confermerà la sua leadership o se Pasquale Tridico riuscirà a ribaltare i pronostici. Francesco Toscano tenta di consolidare una presenza significativa. L’esito influirà sugli equilibri politici regionali e costituirà un banco di prova per le coalizioni nazionali in vista delle future consultazioni.
Emg Different: margine iniziale per Occhiuto
Il sondaggio Emg Different effettuato dal 22 al 23 agosto su un campione di 1.000 intervistati ha attribuito a Occhiuto il 60% delle preferenze, seguito da Tridico con il 37% e Francesco Toscano con il 3%. La rilevazione, pubblicata in un momento cruciale della campagna, ha generato discussioni in merito al periodo di diffusione e al margine di errore stimato al 3,5%.
Noto Sondaggi: la distanza si riduce
L’8 settembre, Noto Sondaggi ha evidenziato un avvicinamento tra i candidati principali: Occhiuto al 54%, Tridico al 45,5% e Toscano allo 0,5%. Anche in questo caso il campione analizzato era di 1.000 persone e il margine di errore del 3,5%. Questo dato ha segnato un’inversione di tendenza per Occhiuto e il rafforzamento della posizione del centrosinistra.
BiDiMedia e SWG: quadro stabile ma dinamico
Tra il 12 e il 14 settembre, BiDiMedia ha rilevato Occhiuto al 53%, Tridico al 46% e Toscano all’1%, mentre SWG, tra l’11 e il 17 settembre, ha registrato Occhiuto in una forbice tra il 57% e il 61%, Tridico tra il 38% e il 42%, e Toscano tra lo 0% e il 2%. Il margine di errore, pari al 3,1%, conferma la stabilità dei consensi, pur evidenziando lievi oscillazioni.

Ipsos e Tecnè: conferma della tendenza
Secondo il sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera, condotto tra il 14 e il 18 settembre su 800 persone, Occhiuto avrebbe ottenuto il 53,3%, Tridico il 45,3% e Toscano l’1,1%. Il margine di errore varia dallo 0,7% al 3,5%. Analoghi risultati emergono dalla rilevazione Tecnè (16-18 settembre): Occhiuto al 55%, Tridico al 44%, Toscano all’1%, con margine di errore del 3,5%.
Termometro Politico: possibile sorpasso
L’ultima indagine disponibile, realizzata da Termometro Politico tra il 15 e il 19 settembre, ha mostrato un testa a testa quasi totale: Occhiuto tra il 48% e il 54%, Tridico tra il 42,5% e il 48,5%, Toscano tra il 2% e il 5%. Questa rilevazione è l’unica a ipotizzare un potenziale sorpasso di Tridico e il possibile superamento della soglia di sbarramento da parte di Toscano, aumentando l’incertezza sul risultato finale.
Leggi anche:
- Allarme nei supermercati italiani, scatta il ritiro del prodotto dagli scaffali
- Femminicidio Benevento, il figlio Mario rompe il silenzio: la rivelazione shock sul padre Salvatore
- “Se Sempio è colpevole io lascio”. Garlasco, l’annuncio di Garofano prima delle dimissioni