Esperienze tra Regno Unito, India e oltre
A 18 anni, Ethel si trasferì in India, dove ha lavorato come au pair, confrontandosi con una realtà sociale e culturale molto distante dal suo paese natale. Dopo il ritorno in Gran Bretagna, ha incontrato il futuro marito Norman, con cui si è sposata nel 1933. La coppia ha vissuto in diverse località, tra cui Hong Kong e Gibilterra, seguendo gli spostamenti lavorativi del marito, probabilmente legati all’esercito britannico. Dopo anni di viaggi, la famiglia si stabilì definitivamente nel Regno Unito.

La forza di una longevità fuori dal comune
La vita di Ethel è stata segnata da una resilienza straordinaria. Ha guidato l’auto fino a quasi cent’anni, mantenendo una forte indipendenza. Persino durante la pandemia di Covid-19, quando aveva quasi 111 anni, ha contratto il virus ed è riuscita a sconfiggerlo. Intervistata sul segreto della sua longevità, ha risposto con semplicità e saggezza: “Non aver litigato con nessuno”. Un principio di vita che racconta tanto della sua filosofia improntata alla serenità.
Un simbolo mondiale di resilienza
Il caso di Ethel Caterham è oggi un esempio lampante di come il benessere emotivo possa influenzare la durata della vita. Non si tratta solo di genetica, ma anche di un approccio positivo e pacifico ai rapporti umani. La sua storia continua a sorprendere e ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
Leggi anche: “Che schifo! Uscite dall’acqua”: choc sulla spiaggia in Italia, bagnanti in fuga (VIDEO)
Leggi anche: Malore in vacanza, Matilde muore a 14 anni davanti ai genitori: come è successo