Milano, 32enne non torna a casa: trovato morto ai giardini Caduti di Nassiriya
La scena, secondo quanto appreso da Milano Today, era compatibile con un gesto estremo, ma ogni dettaglio resta al vaglio degli inquirenti. L’identità dell’uomo non è stata resa nota, ma si tratterebbe di un residente della zona, sposato, e senza precedenti problematiche note alle forze dell’ordine. Nessun segnale evidente, secondo i primi riscontri, che potesse far presagire un simile gesto.
A lanciare l’allarme è stata proprio la moglie, che, non ricevendo più notizie, ha intuito il peggio e deciso di agire immediatamente. La sua iniziativa ha permesso di localizzare il telefono, ma purtroppo non è bastato a salvare una vita. Il parco è stato transennato per alcune ore nella notte per consentire le operazioni di recupero e di indagine. L’area è stata poi riaperta al pubblico nella mattinata.

Questo ennesimo episodio riporta l’attenzione su un tema sempre più pressante: quello della salute mentale. Milano, come molte grandi città, è attraversata da una silenziosa emergenza emotiva che spesso sfugge ai radar pubblici. Gesti come questo – profondamente intimi e dolorosi – avvengono nel silenzio, lasciando sgomenti familiari, soccorritori e comunità intere.
Leggi anche:
- Addio a una figura storica per l’Italia: il malore improvviso in vacanza
- Panico sull’aereo in Italia, intervengono i vigili del fuoco: evacuati i passeggeri
- Meteo, a ferragosto la possibile svolta: cosa ci aspetta