Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Cagliari-Fiorentina: statistiche, quote e curiosità aggiornate

L’attesa per la nuova stagione di Serie A si fa sentire, e il calendario propone subito un interessante incontro tra Cagliari e Fiorentina. La sfida, in programma domani alle ore 18:30 all’Unipol Domus, rappresenta il debutto stagionale per entrambe le formazioni. L’incontro offre diversi spunti di analisi, non solo dal punto di vista tecnico ma anche sotto l’aspetto delle statistiche e delle curiosità numeriche che caratterizzano le due squadre.

Equilibrio storico e precedenti tra Cagliari e Fiorentina

Il confronto tra Cagliari e Fiorentina è da sempre caratterizzato da un grande equilibrio, soprattutto nelle gare giocate in Sardegna. Nell’arco delle ultime 21 partite di Serie A disputate in casa dei rossoblù, il bilancio è perfettamente in parità:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • 7 vittorie per il Cagliari
  • 7 vittorie per la Fiorentina
  • 7 pareggi

Da segnalare, però, che la Fiorentina si è imposta nelle due trasferte più recenti giocate in casa sarda. Inoltre, le due formazioni si affrontano per la seconda volta nella storia alla prima giornata di campionato, dopo la stagione 1994-1995.

Forma recente e rendimento nelle gare inaugurali

Osservando il rendimento delle due squadre nelle partite d’esordio stagionale, emergono dati interessanti:

  • Il Cagliari non vince alla prima giornata dal 25 agosto 2013 (2-1 contro l’Atalanta), collezionando da allora 5 pareggi e 4 sconfitte in 9 edizioni di Serie A.
  • Negli ultimi 4 debutti stagionali, il Cagliari ha sempre pareggiato.
  • La Fiorentina, al contrario, è imbattuta nelle ultime 3 gare d’esordio, dopo aver perso 4 delle precedenti 6.

Il pareggio per 1-1 contro il Parma dello scorso anno potrebbe aprire la strada a un secondo pareggio consecutivo per i toscani, eventualità che non si verifica dalla stagione 2010-2011.

Le quote principali proposte dai bookmakers

Alla luce dell’equilibrio storico e delle statistiche recenti, i bookmakers propongono quote che riflettono l’incertezza dell’esito. Le quote principali spesso offrono valori simili per la vittoria di entrambe le squadre, con il pareggio anch’esso considerato un risultato probabile. In particolare, la tendenza a pareggiare all’esordio potrebbe influenzare le scelte di chi si interessa alle scommesse sportive, ma occorre sempre ricordare che le quote rispecchiano previsioni basate sui dati e non certezze.

Curiosità numeriche e tendenze statistiche

Diverse curiosità statistiche emergono dal confronto tra Cagliari e Fiorentina:

  • Il Cagliari è la squadra che ha segnato la più alta percentuale di reti di testa nella scorsa stagione tra i principali cinque campionati europei: ben il 28% dei gol.
  • Scenderanno in campo i due più giovani italiani ad aver segnato almeno 8 gol nella passata stagione: Sebastiano Esposito e Roberto Piccoli.
  • La Fiorentina è stata la squadra più prolifica nei primi 15 minuti di gioco nella scorsa stagione (12 gol) e quella che ne ha subiti di meno nello stesso intervallo (1 solo).
  • Il tecnico Stefano Pioli torna a guidare una squadra che aveva già allenato in passato, con una particolare predilezione per le sfide contro il Cagliari, squadra contro cui ha raccolto 14 vittorie in 23 incontri in Serie A.

Inoltre, tra i calciatori spicca il record di Edin Dzeko, unico giocatore ad aver segnato in ciascuna delle ultime 18 stagioni nei maggiori 10 campionati europei, con 258 reti totali, di cui 7 realizzate nella prima partita stagionale negli ultimi 9 campionati.

In sintesi, la sfida tra Cagliari e Fiorentina si presenta ricca di dati e spunti interessanti. Le statistiche storiche e le tendenze recenti suggeriscono un incontro equilibrato e ricco di curiosità, rendendo questa gara un appuntamento da non perdere per gli appassionati e per chi vuole analizzare oltre il risultato finale.

Argomenti