Le dichiarazioni del giudice e le misure adottate
Il giudice Alexandre de Moraes, titolare dell’inchiesta, ha definito la fuga della deputata come una «manovra deliberata per sottrarsi alla giustizia». Di conseguenza, sono stati disposti il sequestro dei beni, dei conti bancari e dei profili social della parlamentare. L’Interpol aveva già incluso Zambelli nella sua lista rossa dei ricercati internazionali.

Collaborazione tra autorità e prospettive sull’estradizione
L’arresto è stato possibile grazie alla stretta cooperazione tra la Polizia italiana e l’Interpol, che hanno monitorato la deputata dal suo arrivo in Europa. Attualmente, Zambelli si trova sotto custodia in attesa dell’udienza presso la Corte d’Appello di Roma, che dovrà valutare la richiesta di estradizione alla luce della normativa vigente. La presenza della cittadinanza italiana complica il procedimento, poiché la legge italiana prevede limitazioni all’estradizione dei propri cittadini, salvo eccezioni previste da trattati internazionali.