Un grave episodio di violenza ha scosso il campionato di calcio argentino, tra i più seguiti nel panorama internazionale. Durante l’incontro valido per il Torneo Clausura tra Gimnasia y Esgrima La Plata e Vélez Sarsfield, l’arbitro Yael Falcón Pérez è stato colpito da un martello d’emergenza lanciato dagli spalti. Il fatto è avvenuto dopo la rete del vantaggio siglata dalla squadra di casa, lasciando sbigottiti tutti i presenti.
Follia in Argentina, furia dei tifosi dopo un gol subito: arbitro colpito da un martello
— il Napolista (@napolista) November 12, 2025
Dopo la momentanea sospensione della partita, l'arbitro si è immediatamente recato dal commissario di campo per spiegare l'accaduto e ricevere le indicazioni più pertinenti… pic.twitter.com/diLoQnnx2q
L’oggetto, identificato come un martello simile a quelli utilizzati sui mezzi pubblici, è stato scagliato dalla zona riservata ai tifosi del Gimnasia e ha raggiunto il direttore di gara al mento dopo aver toccato il terreno di gioco. Nonostante l’accaduto, Falcón Pérez ha scelto di continuare a dirigere la partita, evitando l’interruzione dell’evento.
L’aggressione si è verificata attorno al 34° minuto del primo tempo, subito dopo il gol del Gimnasia. Le immagini televisive hanno mostrato chiaramente il lancio del martello dalla curva locale. L’arbitro, colpito al volto, si è immediatamente accertato delle proprie condizioni fisiche.
Grazie all’intervento tempestivo degli steward e delle forze dell’ordine, il responsabile – un tifoso ventinovenne residente a La Plata – è stato identificato e fermato prima del termine dell’incontro, anche grazie ai sistemi di videosorveglianza presenti nello stadio. Durante la breve sospensione, il portiere del Gimnasia è intervenuto per placare la curva, scongiurando ulteriori disordini.
Ci sono anche le immagini: un martelletto frangivetro, come quelli che abitualmente si trovano sui pullman, viene lanciato dalla tribuna e finisce in faccia all’arbitro Falcón Pérez dopo essere rimbalzato a terra.
Nonostante la pericolosità del gesto, la gara si è conclusa regolarmente con il successo del Gimnasia per 2-0. L’episodio ha però sollevato forti preoccupazioni riguardo la sicurezza negli stadi argentini e la gestione degli accessi.
L’Agenzia per la prevenzione della violenza negli eventi sportivi (Aprevide) ha confermato l’arresto del tifoso coinvolto e l’avvio di un’indagine. Il club di La Plata rischia ora sanzioni disciplinari, tra cui la disputa di partite a porte chiuse o penalità in classifica.
La violenza nel calcio in Argentina
Il campionato argentino è spesso teatro di episodi violenti che coinvolgono tifosi e operatori di gara. Negli ultimi anni sono state rafforzate le misure di sicurezza, ma l’introduzione di oggetti pericolosi sugli spalti rappresenta ancora una criticità.
L’attacco all’arbitro Falcón Pérez sottolinea la necessità di controlli più rigorosi e di interventi mirati sulla cultura sportiva, al fine di prevenire il ripetersi di simili episodi durante le manifestazioni calcistiche.
Al termine della gara, l’arbitro ha dichiarato di aver avvertito solo un impatto lieve e di non aver voluto interrompere la partita per rispetto della competizione. La federazione argentina ora è chiamata ad adottare misure concrete per prevenire nuovi atti di violenza e garantire la sicurezza di tutti i protagonisti in campo.
Leggi anche:
- Situazione surreale per Gattuso: altro infortunio in attacco, il Ct prende una decisione
- Napoli, Conte e De Laurentiis si sono parlati: cosa hanno deciso