Sud e isole: prevale la stabilità atmosferica
Diverso lo scenario per il Sud Italia e per la Sardegna, che giovedì 25 settembre 2025 beneficeranno ancora di una situazione di relativa stabilità atmosferica. Le giornate saranno caratterizzate da cielo poco o parzialmente nuvoloso, con ampi spazi di sereno e solo qualche innocuo addensamento.
Le temperature resteranno stabili o in lieve aumento, con valori massimi compresi tra i 25 e i 29 gradi. Soprattutto nelle aree interne della Sicilia e della Puglia si potranno registrare picchi più alti, garantendo un clima quasi estivo. Tuttavia, la presenza di venti moderati potrà influenzare la percezione del caldo, soprattutto lungo le coste.

La mappa delle allerte e i rischi per il territorio
La Protezione Civile ha confermato un’allerta gialla per Lombardia e Trentino Alto-Adige, dove il rischio idrogeologico sarà più elevato a causa delle precipitazioni in arrivo. La presenza di terreni già saturi per le piogge dei giorni precedenti aumenta la possibilità di frane, smottamenti e allagamenti.
Le autorità locali invitano i cittadini alla prudenza, soprattutto durante gli spostamenti serali, quando le piogge saranno più intense. In particolare, la circolazione sulle principali arterie autostradali e ferroviarie del Nord potrebbe subire disagi. Sul resto del Paese, la Protezione Civile mantiene un livello di attenzione ma non segnala situazioni di particolare criticità.
Leggi anche:
- Claudia Cardinale, gli ultimi momenti: il racconto commovente della figlia
- Enzo Iacchetti torna in Tv dopo la lite e attacca: cos’è successo
- Il cantante italiano colpito da un tumore, come sta: rotto il silenzio