Come sta davvero Jannik Sinner?
Alla complessità della situazione si aggiunge l’assenza dello staff personale di Sinner: sia il fisioterapista Ulises Badio che il preparatore atletico Marco Panichi non sono presenti al torneo. Il tennista ha precisato che il supporto dei fisioterapisti ATP e del personale medico sul posto è adeguato. Sono in programma ulteriori esami, tra cui una risonanza magnetica, per valutare la gravità del problema al gomito.


Prossimo incontro: Sinner in attesa dell’esito degli esami
L’attenzione ora è rivolta a mercoledì, giornata in cui Sinner dovrebbe affrontare Ben Shelton nei quarti di finale. La partecipazione all’incontro dipenderà dalle condizioni del gomito destro: “L’obiettivo è essere pronto, ma sarà fondamentale capire come risponde il gomito. Se riuscirò a giocare senza dolore, potrò scendere in campo”. La situazione rimane in evoluzione, in attesa dei risultati degli accertamenti medici.
Leggi anche:
- Wimbledon shock, la tennista costretta a sollevarsi la gonna in campo: cos’è successo
- Sinner, occhio a Dimitrov: il bulgaro prepara la “trappola” 11 anni dopo
- Pronostico e statistiche Wimbledon: Dimitrov sfida Sinner
- Sinner, è ufficiale: oggi non si allenerà, in forse il match con Shelton