L’An-24 di Angara Airlines aveva 49 persone a bordo
Al momento dell’incidente, sull’aereo An-24 della compagnia Angara Airlines si trovavano 49 persone: 43 passeggeri, tra cui 5 bambini, e 6 membri dell’equipaggio. A confermare i numeri è stato il governatore della regione dell’Amur, Vasily Orlov, che ha seguito direttamente gli sviluppi dell’emergenza.
L’aereo ha perso i contatti radio a pochi chilometri dall’aeroporto di destinazione, mentre si trovava in fase di secondo tentativo di atterraggio dopo che il primo approccio era fallito. La zona sorvolata, estremamente impervia, ha complicato sin da subito le operazioni di ricerca.

Una nuova tragedia nei cieli russi
L’An-24 è un bimotore turboelica progettato in epoca sovietica, utilizzato ancora oggi per i collegamenti regionali in aree remote come quelle dell’Estremo Oriente russo. Non è la prima volta che un velivolo di questo tipo è coinvolto in incidenti, soprattutto in condizioni meteorologiche critiche o in zone poco servite da infrastrutture moderne.
Per ora, le autorità si concentrano sulla ricostruzione della dinamica e sul recupero delle vittime. Il Paese si interroga mentre l’Estremo Oriente si risveglia con l’ennesimo lutto nei cieli.
Leggi anche:
- Allerta nei supermercati, scatta il richiamo del prodotto: l’avviso del Ministero
- West Nile, come riconoscere la zanzara: cosa sapere sulla puntura e i 5 sintomi
- Emanuela Ruggeri, l’ultimo messaggio prima della scomparsa: cosa si scopre