
Matteo Arnaldi continua a stupire il pubblico spagnolo nel torneo Master 1000 di Madrid. Dopo aver dato un assaggio del suo potenziale nel 2023, quando ha battuto Casper Ruud proprio nella capitale spagnola, il tennista azzurro ha realizzato un’altra grande impresa, superando agli ottavi Frances Tiafoe, numero 17 del mondo, con un netto 6-3 7-5 in un’ora e 37 minuti di gioco.
Matteo #Arnaldi implacabile! Batte Francis #Tiafoe 6-3 7-5 e si regala i quarti a Madrid #MMOPEN https://t.co/44GGTaHDUE
— Fabrizio Saporito (@fabrizsaporito) April 30, 2025
Con questa vittoria, Arnaldi diventa il terzo italiano a raggiungere i quarti di finale in questo torneo prestigioso, dopo Matteo Berrettini nel 2021 e Jannik Sinner lo scorso anno, e sale al numero 37 del mondo. Una posizione più consona al suo talento.
La partita è stata vibrante e combattuta, con Arnaldi che ha subito messo in difficoltà Tiafoe con il suo servizio potente e la varietà dei colpi. Il tennista ligure ha impresso il suo marchio sugli scambi, cercando sempre di comandare il gioco e sfruttando ogni occasione per attaccare. Il rovescio di Arnaldi, preciso e incisivo, è stato il colpo che ha fatto la differenza.
Nel primo set, l’azzurro ha sorpreso Tiafoe strappandogli il servizio al quarto game, portandosi sul 3-2. Poi, pur trovandosi in difficoltà sul proprio servizio con tre palle break da annullare, il tennista azzurro ha mostrato grande freddezza, recuperando e riuscendo a chiudere il set con un 6-3 al secondo set point, approfittando di un errore di dritto dell’avversario.
Nel secondo set, nonostante qualche errore di troppo dovuto alla tensione, Arnaldi ha continuato a giocare con aggressività. Sul punteggio di 3-3, ha approfittato di un errore di Tiafoe per strappare di nuovo il servizio all’avversario con una potente accelerazione di dritto. Quando il punteggio era 5-4 in suo favore, un momento di calo ha portato Arnaldi a subire il contro-break.
Il tennista azzurro non si è fatto scoraggiare. Con grande maturità e determinazione ha nuovamente strappato il servizio a Tiafoe, e al secondo tentativo di chiudere la partita, con il punteggio sul 6-5, ha sfruttato il suo turno di battuta, mettendo fine alla contesa sul 7-5.
Al prossimo turno, il tennista italiano affronterà il vincente del match tra Jack Draper e Tommy Paul. Entrambi sono avversari temibili, soprattutto il giovane inglese che sinora ha disputato una stagione straordinaria e ora occupa la quinta posizione nel ranking mondiale. Ma questo Arnaldi ha tutte le carte in regola per continuare a sorprendere e fare bene anche nei quarti di finale.
Leggi anche:
- Sinner choc: “Ho pensato di mollare tutto”, poi risponde a Federica Pellegrini
- Musetti 2.0 non si ferma più: doma ancora Tsitsipas a Madrid, con chi giocherà adesso