
Champions League, brutte notizie per il calcio italiano dopo le partite d’andata dei play-off delle competizioni europee. Il sorpasso della Spagna nel ranking Uefa stagionale relega l’Italia al terzo posto, compromettendo la possibilità di avere cinque squadre qualificate alla prossima edizione della più importante competizione europea.
🟡🔴 Ranking UEFA, si complica la caccia al posto extra: sorpasso della Spagna sull'Italia
— laroma24.it (@LAROMA24) February 13, 2025
▶️https://t.co/5mPaQF59Vn#AsRoma pic.twitter.com/hXiccq2jtC
L’Inghilterra, invece, continua la sua marcia in testa alla classifica. L’andamento delle squadre italiane nei play-off ha inciso pesantemente sul punteggio. Se da un lato la Juventus ha ottenuto una preziosa vittoria contro il Psv Eindhoven, le sconfitte di Milan e Atalanta contro Feyenoord e Bruges hanno frenato la crescita del punteggio dell’Italia.
Questo ha permesso alla Spagna di sorpassare il nostro Paese e conquistare la seconda posizione. Il sistema di calcolo del ranking Uefa è basato sui risultati delle squadre nei tornei europei. Ogni vittoria vale 2 punti, un pareggio 1 punto (che nei play-off viene dimezzato), mentre le sconfitte non portano alcun punteggio. Il totale viene poi diviso per il numero di squadre partecipanti della nazione a inizio stagione.
La lotta per il secondo posto rimarrà aperta fino alla fine della stagione. Nell’ultima edizione della Champions League, l’Italia ha potuto iscrivere cinque squadre: Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna. Con l’attuale terza posizione nel ranking, il nostro Paese rischia di perdere questo privilegio per la prossima stagione, riducendo a quattro il numero di squadre qualificate direttamente alla massima competizione europea.
Champions League, la classifica aggiornata del ranking UEFA 2024/25
Inghilterra – 20.892 punti
Spagna – 18.035 punti
Italia – 17.687 punti
Germania – 15.421 punti
Portogallo – 15.350 punti
Leggi anche:
- Champions League, vergogna! Atalanta sconfitta dal Bruges con un rigore scandaloso nel recupero: si deciderà tutto a Bergamo
- Milan, il modulo a “quattro stelle” non va: dopo la sconfitta con il Feyenoord sorgono molte domande