x

x

Vai al contenuto

Terremoto, forte scossa di magnitudo 7.6: allerta tsunami

Terremoto, forte scossa di magnitudo 7.6: allerta tsunami. Un violento sisma ha colpito oggi, 9 febbraio 2025, la regione dei Caraibi, facendo scattare un’allerta tsunami. Cosa succede. (Continua a leggere dopo la foto…)

Terremoto

Terremoto ai Caraibi

L’evento è stato segnalato dall’Istituto Geologico degli Stati Uniti e fa riferimento al nuovo sisma che ha colpito il centro del Mar dei Caraibi. Il forte terremoto è stato rilevato 23 minuti dopo la mezzanotte del 9 febbraio (ora italiana), a circa 200 chilometri a sud-ovest di George Town, la capitale delle Isole Cayman. Poco dopo, si è verificata una seconda scossa di magnitudo 4.3. Data la forte magnitudo e la posizione delle isole, i residenti e le autorità si sono subito preoccupati del possibile scenario di un’onda anomala. L’allerta tsunami è stata attivata immediatamente nella zona colpita dal il sistema di monitoraggio degli Stati Uniti per cercare di fare fronte all’eventualità. (Continua a leggere dopo la foto…)

Terremoto ai Caraibi

I dati del sisma

Secondo quanto riporta l’Ansa, il terremoto si è verificato alle 18:23 dell’ora locale nel cuore del Mar dei Caraibi, con un ipocentro situato a una profondità di 9 km. Il Pacific Tsunami Warning Center, ha diramato l’allerta tsunami per diversi Paesi, tra cui Cuba, Giamaica, Messico, Costa Rica e Haiti, oltre alle Isole Cayman, l’Honduras, le Bahamas, il Belize, Panama, il Nicaragua e il Guatemala. A seguito dell’allerta per il possibile arrivo di un’onda anomala, i vari governi hanno diffuso avvisi di sicurezza, a partire da quello delle Isole Cayman. I cittadini residenti vicino alle spiagge sono stati invitati a spostarsi verso l’interno, una misura di precauzione adottata anche dal governo dell’Honduras.

Argomenti