Atalanta e Fiorentina si preparano a scendere in campo per la 13ª giornata di Serie A 2025/26, in programma domenica 30 novembre alle ore 18:00 presso il Gewiss Stadium di Bergamo. Il match ha un’importanza particolare per la classifica di entrambe le squadre, entrambe sotto i 15 punti dopo 12 giornate, situazione che non si verificava dal lontano 1987. L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky e DAZN.
Analisi storica e presentazione dell’evento: una sfida dal sapore europeo
La tradizione tra Atalanta e Fiorentina in Serie A racconta di una rivalità spesso ricca di gol e colpi di scena. Negli ultimi anni, i confronti diretti hanno visto una leggera supremazia della Fiorentina, capace di vincere cinque delle ultime otto sfide in campionato (1 pareggio, 2 sconfitte). Al contrario, la Dea ha avuto la meglio in quattro delle ultime sette partite casalinghe contro i viola, inclusa la vittoria per 3-2 nel match più recente, datato 15 settembre 2024. Se dovesse arrivare un altro successo interno, per la squadra di Palladino sarebbe la prima volta dal 2012 che ottiene due vittorie interne consecutive contro la Fiorentina. Entrambe le formazioni arrivano a questa partita con l’obiettivo di invertire una tendenza negativa in classifica e rilanciare le proprie ambizioni stagionali.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche comparative: forma recente e precedenti tra le due squadre
L’approccio statistico all’incontro permette di evidenziare alcune curiosità e tendenze:
- Fiorentina ha vinto 5 delle ultime 8 partite contro Atalanta in Serie A.
- Nei 17 match casalinghi giocati nel 2025 in campionato, la Dea ha conquistato solo 3 vittorie, a fronte di 9 pareggi e 5 sconfitte.
- Atalanta potrebbe pareggiare per la decima volta in casa in un solo anno solare, evento mai accaduto nella sua storia.
- Per la prima volta dal 2015/16, la Dea non vince da otto gare consecutive in Serie A (5 pareggi, 3 sconfitte).
- La Fiorentina non aveva mai raccolto meno di 7 punti nelle prime 12 giornate di campionato prima di questa stagione.
Dal punto di vista delle formazioni, la Atalanta dovrebbe schierarsi con il modulo 3-4-2-1 con Scamacca punta centrale, mentre la Fiorentina opta per il 4-3-1-2 con Kean e Gudmundsson in attacco. Entrambe le squadre hanno alcune assenze di rilievo, ma nessun giocatore risulta squalificato per questa giornata.
Le quote principali e il mercato delle scommesse
Le quote offerte dai principali bookmakers per questa sfida riflettono l’equilibrio tra le due squadre, considerando il rendimento recente altalenante di entrambe. La vittoria della Atalanta viene generalmente proposta con una quota leggermente inferiore rispetto a quella della Fiorentina, segno che i padroni di casa partono con un moderato favore del pronostico, soprattutto alla luce della buona tradizione interna contro i toscani. Il pareggio, viste le numerose X accumulate da entrambe, mantiene una quotazione competitiva e non viene affatto escluso dagli analisti. Da segnalare anche le quote per il numero di gol complessivi, con l’over 2.5 spesso proposto come opzione favorita in virtù della propensione offensiva delle due formazioni e dei precedenti ricchi di reti.
Tendenze statistiche e curiosità: cosa dicono i numeri
Le statistiche mettono in evidenza alcune tendenze interessanti:
- La Fiorentina è la squadra che ha subito più reti su palla inattiva in questa stagione (10 gol).
- L’Atalanta è quella che ha segnato meno su calci da fermo (solo 2 reti).
- Lookman ha partecipato a 6 reti in 5 gare contro la Fiorentina (4 gol, 2 assist), ma quest’anno segna o assiste con una frequenza nettamente inferiore rispetto al passato.
- Edin Dzeko (oggi alla Fiorentina) ha la Atalanta come vittima preferita in Serie A (9 gol), e potrebbe diventare il primo giocatore a segnare con la maglia viola dopo i 38 anni.
- Sotto la guida di Vanoli, la Fiorentina ha aperto il suo ciclo con due pareggi su due.
Queste tendenze aiutano a comprendere le dinamiche dell’incontro e spiegano anche le scelte dei principali mercati di scommessa, che tendono a considerare il pareggio e il numero elevato di gol tra le opzioni maggiormente quotate.
In sintesi, la sfida tra Atalanta e Fiorentina si presenta ricca di spunti statistici e di curiosità. L’incontro rappresenta un crocevia importante per la stagione di entrambe le squadre, con numerosi dati che suggeriscono equilibrio e incertezza, sia sul piano dei precedenti che su quello delle attuali tendenze di rendimento.