Dopo la sconfitta nel derby contro il Milan, l’Inter cerca immediatamente riscatto in Champions League. La trasferta sul campo dell’Atletico Madrid di Simeone rappresenta un banco di prova importante: oltre ala volontà di cancellare il ko casalingo, i nerazzurri vogliono confermare di essere competitivi a livello europeo.
Sky – Inter, Chivu cambia: fuori Thuram. Presa decisione su Luis Henrique. Gli infortunati…https://t.co/PTML9zFxov
— Fcinter1908 (@fcin1908it) November 25, 2025
In questa stagione, infatti, l’Inter in Champions è a punteggio pieno, con una sola rete subita e in testa al girone insieme a Bayern Monaco e Arsenal, anche se finora le avversarie incontrate non rientrano tra le grandi d’Europa.
La trasferta di Madrid arriva con alcune assenze dolorose: Dumfries sarà out almeno fino a metà dicembre, Darmian non è ancora pronto, mentre Palacios (che comunque non rientra fra i papabili di Chivu) ha subito un nuovo problema muscolare.
L’assenza di Dumfries riapre il dibattito sulla fascia destra: Carlos Augusto, adattato anche nel derby, sarà di nuovo schierato fuori ruolo. Contro il Milan ha giocato sottotono, e la spinta che può garantire sulla fascia è inferiore rispetto a quella di un esterno destro puro. Ma la bocciatura di Luis Henrique costringe Chivu ad adottare questa soluzione.
Anche in difesa e a centrocampo qualche novità potrebbe esserci: Bisseck va verso la maglia da titolare al posto di Acerbi, mentre Zielinski scalpita per una chance. Sucic, autore di un buon secondo tempo nel derby, potrebbe giocare di nuovo, ma Barella resta intoccabile.
Inter, Chivu conferma Sommer con l’Atletico
Nonostante le critiche per il gol subito da Pulisic, Yann Sommer sarà confermato tra i pali da Cristian Chivu. Lo svizzero è al centro del dibattito dei tifosi e dei media, ma il tecnico romeno ha ribadito che la sua fiducia nelle qualità del suo portiere è ancora alta. L’occasione per Josep Martinez dovrebbe arrivare solo in Coppa Italia, il 3 dicembre contro il Venezia.
In avanti, probabile conferma per Thuram e Lautaro, chiamati a guidare l’azione offensiva contro una squadra esperta come l’Atletico. L’atmosfera sarà infuocata: gli spagnoli hanno solo 6 punti e devono vincere per migliorare la loro posizione nel girone, mentre l’Inter cerca conferme sul suo valore europeo e una reazione immediata dopo la delusione del derby.
Nella conferenza stampa di vigilia al Wanda Metropolitano, Chivu dovrà spiegare lo stato d’animo di una squadra che paga ancora alcune disattenzioni difensive, eredità dell’era Inzaghi, e che deve trovare continuità nei risultati. L’aria della Champions e l’intensità di un big match europeo potrebbero essere lo stimolo giusto per rimettere in carreggiata i nerazzurri.
Leggi anche:
- Inter, pazza idea Maignan: i nerazzurri tentano lo “scippo” al Milan
- Napoli e Juventus sono già al bivio: in Champions serve un cambio di marcia