x

x

Vai al contenuto

Terremoto all’Olimpia Milano: si dimette Messina, Poeta nuovo allenatore

Clamoroso all’Olimpia Milano: Ettore Messina ha presentato le dimissioni da capo allenatore, interrompendo un incarico che ricopriva dal 2019. La scelta arriva dopo un avvio complicato e tre sconfitte consecutive tra campionato ed Eurolega, situazione che ha convinto il tecnico 66enne a lasciare la guida della squadra.

Messina resterà comunque nel club nel suo ruolo dirigenziale come consulente del presidente Leo Dell’Orco, garantendo continuità all’interno dell’organizzazione biancorossa. La panchina passa a Giuseppe Poeta, già designato dal club come successore e tornato in estate a Milano con un contratto triennale dopo l’eccellente esperienza a Brescia. (continua dopo la foto)

La società ha comunicato che la decisione è stata presa di comune accordo con Dell’Orco, che ha ringraziato Messina per i risultati ottenuti e augurato a Poeta di guidare l’Olimpia con la giusta determinazione.

Il percorso di Messina a Milano si chiude dopo sei stagioni dense di risultati. Allenatore dal carisma unico e figura centrale del basket italiano moderno, il tecnico catanese ha vinto 36 trofei in carriera, tra cui quattro Euroleghe, diventando il coach italiano più vincente dell’era recente.

Prima dell’arrivo all’Olimpia aveva guidato Virtus Bologna, Treviso, Cska Mosca, Real Madrid, oltre a un’esperienza in Nba con Lakers e Spurs, e alla panchina della Nazionale italiana. (continua dopo la foto)

Con Milano ha conquistato tre scudetti consecutivi, due Coppe Italia e tre Supercoppe, riportando nel 2021 la squadra alle Final Four di Eurolega, sfiorando la finale. Negli ultimi anni, però, le stagioni europee non hanno rispettato le aspettative: l’Olimpia non è più riuscita a superare la regular season, pur con roster costruiti per puntare in alto.

L’ultima annata è stata la più complessa: pur partendo dalla vittoria in Supercoppa, il gruppo ha viaggiato fra alti e bassi, con numerosi infortuni. Sono arrivate la sconfitta in finale di Coppa Italia contro Trento e l’eliminazione in semifinale scudetto contro la Virtus Bologna, confermando un rendimento altalenante.

In questa stagione il bilancio parla di 6 vittorie e 6 sconfitte in Eurolega e di 5 successi e 4 ko in campionato. Un percorso non soddisfacente, che ha portato Messina a ritenere concluso il suo ciclo tecnico. Ora l’Olimpia riparte da Poeta, atteso al suo debutto sulla panchina di una delle squadre più ambiziose del continente.

Leggi anche:

Argomenti