Coppa Davis 2025 si avvicina al suo momento cruciale con la semifinale tra Italia e Belgio, in programma venerdì 21 novembre alle ore 16:00 presso il palazzetto di Bologna. L’evento, che sarà trasmesso sia in chiaro sia in streaming, richiama l’attenzione degli appassionati di tennis e degli osservatori delle principali statistiche e quote proposte dai bookmaker. In questa analisi vengono approfonditi i dati salienti relativi a questa sfida.
Uno sguardo all’evento: Italia-Belgio per la finale
La semifinale tra Italia e Belgio rappresenta un appuntamento chiave della Coppa Davis 2025. Gli Azzurri, guidati dal capitano Filippo Volandri e con tennisti del calibro di Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego e la coppia di doppio Simone Bolelli/Andrea Vavassori, puntano a raggiungere la terza finale consecutiva. Sul loro cammino trovano un Belgio che ha già sorpreso nei quarti di finale sconfiggendo la più quotata Francia per 2-0. La partita si disputerà a Bologna e sarà visibile su Rai 1 e SuperTennis, a testimonianza dell’attenzione mediatica che accompagna questo evento internazionale.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche e rendimento delle due nazionali: confronto dettagliato
Entrambe le squadre arrivano a questa semifinale con un percorso significativo:
- Italia: reduce dalla vittoria contro l’Austria nei quarti, il team si affida all’esperienza dei suoi singolaristi e al doppio rodato.
- Belgio: dopo aver eliminato la Francia, la squadra guidata da Steve Darcis ha dimostrato di saper ribaltare i pronostici.
Nei precedenti confronti diretti, l’Italia parte favorita, ma il Belgio ha spesso mostrato un buon rendimento contro squadre di alto livello. Da sottolineare che nel primo singolare, Matteo Berrettini affronterà per la prima volta Raphael Collignon, mentre Flavio Cobolli e Zizou Bergs hanno un bilancio in perfetta parità nei precedenti incontri. Il doppio Bolelli/Vavassori si troverà di fronte la coppia Sander Gillé/Joran Vliegen, già protagonista di successi nelle recenti uscite belghe.
Quote aggiornate: i principali mercati dei bookmaker
Le quote proposte dai principali operatori vedono l’Italia favorita sia per la vittoria dell’incontro che per il successo finale in Coppa Davis:
| Esito | Quota Italia | Quota Belgio |
|---|---|---|
| Vittoria semifinale | 1,25 | 3,50 |
| Giocatore/Match | Quota Azzurri | Quota Belgio |
|---|---|---|
| Berrettini vs Collignon | 1,33 | 3,00 |
| Cobolli vs Bergs | 1,60 | 2,20 |
| Bolelli/Vavassori vs Gillé/Vliegen | 1,50 | 2,40 |
Per quanto riguarda la vittoria del torneo:
- Italia: tra 1,85 e 2,00 presso i principali bookmaker
- Germania: quota 2,50
- Spagna: quota 9,00
- Belgio: quota 12,00
Queste cifre testimoniano la fiducia degli operatori nei confronti della formazione azzurra, pur riconoscendo il potenziale di sorprese da parte delle altre semifinaliste.
Curiosità numeriche e trend statistici della semifinale
Alcuni dati interessanti emergono dall’analisi delle tendenze recenti:
- L’Italia è in corsa per la terza finale consecutiva in Coppa Davis, un risultato mai raggiunto nella storia della squadra azzurra.
- Il Belgio ha eliminato la Francia nei quarti, confermando la propria attitudine a sorprendere avversari più quotati.
- Nei match di singolare, sia Berrettini che Cobolli partono favoriti secondo i bookmaker, ma la differenza di quota tra l’italiano e Bergs è meno marcata rispetto agli altri incontri, segno di un confronto più equilibrato.
- Il doppio azzurro si presenta con una quota di 1,50, indice di fiducia nel rendimento della coppia Bolelli/Vavassori.
Da notare che la semifinale a Bologna rappresenta anche un evento mediatico di rilievo, con programmazione dedicata su Rai 1 e SuperTennis, a conferma della centralità di questo appuntamento nel calendario sportivo italiano.
In conclusione, la semifinale Italia-Belgio di Coppa Davis 2025 si annuncia ricca di spunti statistici e di interesse sia per gli appassionati di tennis che per chi segue i dati e le quote. Le valutazioni dei bookmaker premiano attualmente l’Italia, ma il percorso del Belgio dimostra come i valori in campo possano ancora regalare sorprese, rendendo la sfida particolarmente suggestiva e aperta a diversi scenari.