La sfida tra Hellas Verona e Parma, in programma domenica alle ore 12:30 per la Serie A, rappresenta un appuntamento fondamentale nella corsa salvezza. Entrambe le squadre vivono un momento delicato e sono alla ricerca di punti preziosi per risalire la classifica. L’incontro si prospetta interessante non solo per l’importanza della posta in palio, ma anche per le particolari statistiche che caratterizzano l’attuale stagione delle due formazioni.
Hellas Verona-Parma: un confronto tra due squadre in difficoltà
Il confronto tra Hellas Verona e Parma mette di fronte due realtà che stanno vivendo una fase complicata del campionato. I veneti, nonostante una tradizione favorevole contro gli emiliani, faticano a trovare la vittoria e sono reduci da una serie di risultati poco incoraggianti. Il Parma, dal canto suo, soffre in particolare nelle gare lontano dal proprio stadio, come confermato dai numeri delle ultime trasferte.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Hellas Verona ha vinto il 50% delle partite contro il Parma in Serie A (10 vittorie, 4 pareggi, 6 sconfitte).
- Il Parma ha perso il 70% delle trasferte contro il Verona (2 vittorie, 1 pareggio, 7 sconfitte).
- Entrambe le squadre sono coinvolte nella lotta per non retrocedere e cercano un’inversione di tendenza.
Statistiche a confronto: tradizione, rendimento e forma attuale
Le statistiche raccontano la difficoltà delle due squadre nel trovare continuità di risultati. L’Hellas Verona non ha ancora vinto nelle prime undici giornate di campionato, un dato che in passato ha spesso preannunciato difficoltà fino al termine della stagione. Gli emiliani, invece, hanno dimostrato di soffrire soprattutto fuori casa, sia in termini di punti conquistati che di reti realizzate e subite.
- L’Hellas Verona non vince da 11 partite in Serie A (6 pareggi, 5 sconfitte).
- Due sconfitte nelle ultime tre gare interne per il Verona; soltanto un successo nelle ultime dieci partite casalinghe.
- Il Parma ha subito almeno due gol in ognuna delle ultime tre partite (sette gol incassati in totale).
- Un solo gol segnato dal Parma nelle trasferte di questa stagione, dato che lo pone tra le peggiori formazioni dei principali campionati europei da questo punto di vista.
Le quote principali per Hellas Verona-Parma
Le quote offerte dai principali bookmakers riflettono l’equilibrio precario tra due squadre bisognose di punti. L’assenza di vittorie recenti da parte del Verona e il mal di trasferta del Parma rendono l’esito della partita particolarmente incerto secondo gli operatori di scommesse. Generalmente, la quota per la vittoria dei padroni di casa è leggermente inferiore rispetto a quella degli ospiti, ma il pareggio resta una possibilità concreta considerati i numeri stagionali.
| Esito | Quota media |
|---|---|
| Vittoria Hellas Verona | 2.30-2.50 |
| Pareggio | 3.00-3.20 |
| Vittoria Parma | 3.00-3.30 |
Le quote sono indicative e possono variare in prossimità del fischio d’inizio.
Tendenze e curiosità numeriche: dati da non sottovalutare
Diverse curiosità statistiche emergono analizzando i dati delle due squadre. Da un lato, il Verona risulta essere la squadra con più attacchi diretti in questa stagione, ma al contempo fatica a concretizzare le occasioni. Dall’altro, il Parma ha il dato più basso di attacchi diretti insieme al Genoa e ha concesso numerose reti in trasferta. Alcuni giocatori sono sotto la lente di ingrandimento per la loro scarsa prolificità rispetto alle occasioni create.
- Verona: squadra con più attacchi diretti (24) in campionato.
- Parma: solo 6 attacchi diretti – uno dei dati più bassi.
- Nessuna squadra ha segnato meno gol di testa del Verona (uno solo).
- Gift Orban: due gol su 31 tiri, con un valore di Expected Goals di 5.3.
- Patrick Cutrone: non va a segno da nove partite nonostante il Verona sia la sua vittima preferita in carriera.
In sintesi, la partita di Serie A tra Hellas Verona e Parma si prospetta ricca di spunti statistici e dati interessanti. Entrambe le squadre cercheranno di interrompere i rispettivi momenti negativi, con un occhio alle tendenze analizzate e alle quote proposte dai bookmakers. Il campo, come sempre, darà il verdetto finale.