x

x

Vai al contenuto

Calciomercato, i cinque colpi di Gennaio che possono cambiare la lotta scudetto

Calciomercato, la sessione di Gennaio si avvicina e, quest’anno, potrebbe risultare decisiva per gli equilibri della lotta scudetto. L’analisi pubblicata dalla Gazzetta dello Sport lo sottolinea con decisione: con la classifica molto compatta e distanze ridottissime nelle prime posizioni, ogni innesto può fare la differenza. Ecco gli obiettivi principali delle prime cinque squadre della Serie A.

Nonostante la buona partenza in campionato e Champions, l’Inter pensa a un rinforzo funzionale. Dopo i tentativi falliti per Lookman e Koné, il club ha puntato sul giovane Diouf, ma per ora non è stata una grande idea. Per rafforzare il centrocampo, perciò, ci vuole un innesto: Il nome più gettonato è Frendrup del Genoa, centrocampista capace di garantire dinamismo e qualità, sempre che la concorrenza, in particolare il Napoli, non si faccia avanti.

Altro nodo da sciogliere è la fascia destra: Dumfries è il titolare indiscusso, ma alle sue spalle non c’è un sostituto valido in grado di farlo rifiatare. Luis Henrique si è rivelato un clamoroso flop, e Chivu vorrebbe qualcuno al suo posto: ma prima bisogna riuscire a cedere il laterale brasiliano.

I discorsi che riguardano la difesa e il portiere, con molti giocatori arrivati alla fine della loro avventura in nerazzurro a causa dell’anagrafe, saranno probabilmente rinviati a giugno, con un noto interesse per l’ecuadoriano Ordonez per il reparto arretrato e con Caprile del Cagliari tra i candidati per il ruolo tra i pali. (continua dopo la foto)

frendrup al milan

Alla Roma, per Gian Piero Gasperini, il nome caldo è Mathys Tel, 20 anni e con 83 partite giocate nel Bayern Monaco. L’ex Rennes, ora in Premier League nel Tottenham è scontento perché non viene impiegato regolarmente. Potrebbe arrivare in prestito a gennaio, portando velocità e inserimenti sulla fascia sinistra, con caratteristiche simili a quelle di Lookman. Tel ha segnato gol importanti con la Francia Under 21, dimostrando di possedere un potenziale da top player.

Il Milan segue con interesse Thomas Kristensen dell’Udinese nonostante il lungo stop per un infortunio subito a settembre. Il club rossonero sa che il danese tornerà disponibile tra poche settimane, in tempo per inserirlo nella seconda metà della stagione.

La pausa forzata ha inoltre ridotto il prezzo del cartellino, che verrebbe a costare tra i 15 e i 20 milioni, rendendo l’operazione più conveniente. In altre parole, l’interesse del Milan nasce dalla combinazione di qualità del giocatore, tempistiche di recupero prevedibili e opportunità di mercato.

In casa Napoli, il mercato si concentra sul reparto centrale. Tra i nomi più caldi spicca Kobbie Boateng Mainoo, giovane talento del Manchester United seguito già in estate, e potenzialmente utile per sostituire o affiancare Hojlund e McTominay. Altri obiettivi sul taccuino partenopeo sono Lorenzo Pellegrini, Morten Frendrup e Arthur Atta dell’Udinese, tutti candidati a rinforzare la mediana.

Calciomercato di Gennaio: può decidere lo scudetto

La Juventus cerca un innesto in mezzo al campo, con un occhio a gennaio nonostante vincoli di bilancio. Il nome più caldo è Pierre-Emile Hojbjerg, trentenne danese leader della mediana del Marsiglia di De Zerbi. Spalletti punta su di lui per dare ordine al centrocampo, supportando il capitano Locatelli e aumentando le opzioni tattiche in vista della seconda parte di stagione.

Con il mercato di riparazione ormai alle porte, queste cinque mosse potrebbero cambiare gli equilibri in Serie A, rimescolando le gerarchie fra le prime della classe in vista di quella che si profila come una lunga battaglia per lo scudetto.

Leggi anche: