Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Pronostico Bulgaria-Georgia: analisi, precedenti e previsioni

Bulgaria e Georgia si affrontano martedì 18 novembre 2025 alle ore 20:45 allo Stadio Nazionale Vasil Levski di Sofia, nell’ultima giornata delle Qualificazioni Mondiali UEFA 2026. Una partita che, pur senza più valore per la classifica, offre spunti di riflessione e orgoglio per due nazionali desiderose di lasciare un segno positivo al termine di un percorso complicato.

La forma di Bulgaria e Georgia: tra crisi e sprazzi di talento

Il cammino delle due squadre nel Gruppo E è stato caratterizzato da molte difficoltà. Da una parte, Bulgaria vive un periodo nero: dieci partite senza vittorie, una sola rete realizzata in tutte le qualificazioni e ben 18 gol subiti. La formazione dei Leoni, passata da Ilian Iliev al nuovo commissario tecnico Aleksandar Dimitrov, non è riuscita a invertire la rotta, come dimostra la pesante sconfitta per 1-6 contro la Turchia nell’ultimo match casalingo. Il passaggio di consegne in panchina non ha portato la svolta sperata, lasciando la squadra in una crisi sia tecnica che psicologica.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Sul fronte opposto, la Georgia ha mostrato una crescita a tratti, pur non raccogliendo quanto sperato. Solo una vittoria in cinque match, ma anche alcuni segnali positivi, soprattutto grazie al talento di Khvicha Kvaratskhelia, autore di prestazioni brillanti nelle rare occasioni in cui la squadra ha girato. Tuttavia, la formazione di Willy Sagnol ha sofferto in trasferta e ha evidenziato fragilità difensive, specialmente nei confronti con squadre di alto livello come Spagna e Turchia. Nonostante tutto, i georgiani restano più pericolosi e concreti sotto porta, con sei gol segnati nel girone contro il solo della Bulgaria.

Precedenti e dati chiave: tradizione favorevole, ma il presente pesa

I numeri storici sorridono alla Bulgaria: nelle ultime cinque sfide giocate a Sofia contro la Georgia, i padroni di casa hanno vinto quattro volte segnando complessivamente 20 reti, subendone 10. Un bilancio positivo che si riflette anche negli ultimi nove incroci totali: 4 successi bulgari, 3 georgiani e 2 pareggi, con una media di 4,6 gol a partita. La tradizione suggerisce quindi spettacolo e reti, con incontri spesso decisi già nel primo tempo.

  • Bulgaria: 10 partite senza vittorie, 1 solo gol fatto, 18 subiti nel girone
  • Georgia: 1 vittoria in 5 partite, 6 gol segnati
  • Ultimo precedente: Georgia 3-0 Bulgaria

Tuttavia, il momento attuale racconta una storia diversa: Bulgaria reduce da sei sconfitte consecutive e incapace di ribaltare uno svantaggio interno, mentre la Georgia ha sempre vinto fuori casa quando si è portata in vantaggio. Le fragilità difensive di entrambe e l’assenza di pressioni da classifica potrebbero favorire una partita aperta e ricca di episodi, dove tutto può accadere.

Il pronostico: Georgia favorita, ma spazio alle sorprese

L’analisi degli addetti ai lavori vede la Georgia partire con i favori del pronostico. La squadra di Sagnol ha mostrato maggiore organizzazione, qualità nelle ripartenze e può contare su individualità come Kvaratskhelia e Kiteishvili. D’altro canto, la Bulgaria ha evidenziato grosse difficoltà, soprattutto nella fase difensiva, e fatica a trovare la via del gol. Tuttavia, l’orgoglio dei padroni di casa e il fattore campo potrebbero rappresentare una motivazione per interrompere la serie negativa.

In partite come questa, spesso prive di pressioni, il copione può essere meno scontato: le difese meno concentrate e la voglia di chiudere con un risultato positivo possono portare a una gara vivace e ricca di reti. Il dato che emerge dai precedenti e dall’andamento recente suggerisce la possibilità che entrambe le squadre possano andare a segno, con la Georgia leggermente favorita per la vittoria finale, ma senza escludere sorprese, soprattutto nella prima mezz’ora di gioco.

In conclusione, BulgariaGeorgia rappresenta una sfida tra due nazionali che vogliono chiudere il proprio cammino mondiale con dignità. La Georgia parte con più certezze, ma la voglia di riscatto dei bulgari e la tradizione favorevole a Sofia potrebbero rendere la partita più equilibrata del previsto. Gli appassionati potranno seguire l’incontro in streaming su UEFA TV o in diretta su Sky Sport. Consulta i nostri approfondimenti e resta sempre aggiornato sulle analisi e sui pronostici delle competizioni più importanti!

Argomenti