x

x

Vai al contenuto

Leonardo morto all’asilo, svolta nelle indagini: arriva la ricostruzione

A Soci, piccolo centro del Casentino, il silenzio che avvolge le strade pare avere un peso specifico diverso dal solito. Qui, dove le giornate scorrono lente e la comunità è abituata a riconoscersi negli sguardi, il nome di Leonardo continua a incrinare ogni tentativo di normalità. Le voci si abbassano, i passi rallentano, eppure la necessità di capire cosa sia davvero accaduto in quel giardino dell’asilo resta una domanda collettiva. Nulla è ancora definitivo, e proprio per questo ogni dettaglio emerso finora si intreccia con nuove ipotesi, ricostruzioni e dubbi che attendono risposte dalla magistratura.

Leonardo morto all’asilo, svolta nelle indagini: arriva la ricostruzione

Dramma a Soci: indagini e primi riscontri

Le indagini della procura di Arezzo si concentrano sui minuti precedenti al dramma, un arco temporale che potrebbe finalmente chiarire dinamiche ancora oscure. La pm Angela Masiello ha disposto un’autopsia, prevista per il 18 novembre, e ha notificato cinque avvisi di garanzia alle educatrici in servizio nell’asilo nido. Questo passaggio è fondamentale: permette alle indagate di partecipare agli accertamenti tecnici e di essere parte attiva nella ricostruzione.

Leonardo morto all’asilo di Soci, svolta nelle indagini: arriva la ricostruzione

“Non stava correndo”: attesa la ricostruzione

Secondo quanto riportato da Business.it,l’inchiesta, aperta per omicidio colposo, punta a ricostruire ogni minuto di quella mattina. Secondo le prime ipotesi, Leonardo non stava correndo: potrebbe essersi arrampicato su alcuni arbusti della piccola area verde, soprannominata dai genitori ‘il bosco’. È lì che il cappuccio della sua felpa si sarebbe impigliato a un ramo, causando il soffocamento”. Sono già emersi, inoltre, altri elementi sulla tragedia.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti