ùIl Napoli è tornato da Bologna con una sconfitta che pesa e che ha alimentato nuovi interrogativi attorno alla posizione di Antonio Conte. Il 2-0 dell’ultima giornata prima della sosta ha scosso l’ambiente e rimesso al centro il tema del rapporto tra allenatore e squadra. Una tensione palpabile, amplificata dalle dichiarazioni del tecnico nel post-gara, che hanno fatto discutere e lasciato intravedere più di qualche crepa.
NM LIVE – Petrazzuolo: "Il Napoli si allena con Stellini, in attesa del ritorno di Conte, da Chiesa a Mainoo: ecco il punto sul mercato" https://t.co/IxbYL1PspC pic.twitter.com/dgsJc2q3o1
— CM Magazine (@calciomercato_m) November 14, 2025
Conte non è nuovo a sfoghi dopo una sconfitta, ma le parole pronunciate a Bologna hanno colpito per durezza e per quel tono che molti hanno letto come un possibile segnale di distacco. Il tecnico ha messo l’accento sulla mancanza di alchimia, su limiti caratteriali della squadra e sulla difficoltà di incidere su un gruppo che sembra non rispondere appieno ai suoi stimoli.
All’interno dello spogliatoio il messaggio sia arrivato forte, ma non è chiaro se servirà a ricompattare l’ambiente o ad aumentare la distanza tra allenatore e giocatori.
Senza entrare nei dettagli numerici, negli ultimi giorni si è registrata una tendenza evidente: diversi bookmakers hanno iniziato a considerare la possibilità di una separazione anticipata tra Conte e Napoli come uno scenario probabile. Un segnale che fotografa l’incertezza attuale e che riflette la crescente percezione di un rapporto arrivato a un punto delicato.
Conte, i bookmakers scommettono sull’addio
La sensazione deli esperti di scommesse è che l’avventura possa interrompersi entro la fine dell’andata, una possibilità viene ormai trattata come una possibilità concreta, complice l’avvio di stagione sotto le aspettative e il peso mediatico delle frasi pronunciate dal tecnico.
Paradossalmente, il Napoli non è affatto fuori dai giochi. La squadra resta nelle prime posizioni e pienamente in corsa su tutti i fronti, ma questo non basta a dissipare i dubbi. Conte è sempre stato un combattente, ma anche un allenatore che storicamente non ha esitato a prendere decisioni nette quando percepisce una frattura insanabile con la società o con il gruppo.
Molto dipenderà dal rapporto con De Laurentiis e dalla reazione della squadra alla ripresa. La situazione resta fluida: la stagione è lunga, ma il clima intorno al tecnico non è mai apparso così complesso.
Leggi anche:
- Milan, senti Pulisic: “Sto bene, vi dico qual è il nostro vero obiettivo”
- Inter, che tegola per Chivu: un big rischia di saltare il derby